- - - Questa volta ho deciso di votare Grillo. Ah sì? E perché? Perché è una novità, sono stufo di tutti questi politici di professione che ci rub...
Parto da un dato che, per il momento, lascio qui, nella prima riga: l'area metropolitana di Cittá del Messico conta circa 25 milioni di abitanti. ...
Un prelievo di quasi 24 miliardi in un anno, un punto e mezzo di Pil direttamente trasferito allo Stato dalle tasche dei cittadini, usate come ver...
Più di 600 le regioni, le provincie e i comuni italiani a cui si devono aggiungere decine di società partecipate (altra truffa spacciata per decen...
In occasione del 30° anniversario - 17 giugno 1983 - del più clamoroso caso di malagiustizia dell’Italia contemporanea, è in libreria “Enzo Tortor...
Come reagirebbe l’opinione pubblica se potesse leggere i nomi delle decine, diciamo due o tre centinaia, di magistrati che si trovano fuori ruolo ...
Abbiamo incontrato Pier Paolo Segneri, esponente del Partito Radicale, regista e autore teatrale, giornalista, scrittore, politico nel senso alto ...
La Carta Costituzionale difende il diritto alla casa agli artt. 2 e 3. Anche per esempi di questo genere, la nostra Costituzione è da molti consid...
Anticonformista, eclettico e particolare anche nella scelta dei nomi. E’ il primo grande incontro degli aderenti e dei simpatizzanti di Fare per F...
Questa grottesca campagna elettorale passerà alla storia per l'impressionante numero di balle - non palle - infuocate che i politici si stanno lan...
L’altro giorno, tardo pomeriggio, chiacchieravo con il mio figlio più piccolo tenendo accesa, in sottofondo, la tv che stava trasmettendo (Sky) il...
La minacciata serrata degli edicolanti per i giorni delle votazioni ripropone un problema di fondo dell’editoria italiana: l’inadeguatezza del sis...