Politica

07 novembre 2012Ruggiero Capone

Pericolo astensione alle primarie

Per Guido Crosetto del Pdl «le segreterie dei partiti si svuotano... le primarie sono un fatto mediatico nel Pd come da noi». Intanto l’ufficio di...

07 novembre 2012Federico Punzi

Siamo in recessione, ma lo stato ingrassa

A fronte di un calo del Pil, cioè della ricchezza prodotta nel nostro paese, del 2,4% nel 2012, il governo si ritrova nei primi nove mesi dell’ann...

06 novembre 2012Pietro Salvatori

Intervista a Antonio Funiciello

Sarà una coincidenza (o forse no), ma l’editrice Donzelli ha fatto uscire in un momento particolarissimo della vita del Partito democratico un vol...

06 novembre 2012Gianluca Perricone

Insieme a Di Pietro ma una curiosità...

Stavolta mi sento di stare dalla parte di Antonio Di Pietro, se non altro perchè (tranne qualche risibile esempio) sembrano avercela tutti con lui...

06 novembre 2012Ruggiero Capone

L’alleanza Idv-Grillo brucia voti al Pd

L’alleanza Grillo-Di Pietro con Antonio Ingroia premier alle prossime elezioni se la sono cercata sia il Pd di Bersani che Sel di Vendola. Il Part...

06 novembre 2012Pietro Salvatori

Bordin e il futuro dei Radicali

Si diverte Massimo Bordin, storica voce di Radio Radicale, nel commentare la provocazione lanciata sulle pagine de L’Opinione di una candidatura d...

03 novembre 2012Luca Pautasso

L'odio politico dei Twitter-Antifa

«Pino Rauti: l’unico fascista buono è il fascista morto». Lo scrive su Twitter Lalla (@DettaLalla), millecinquecento followers sul social network ...

03 novembre 2012Pietro Salvatori

Terza repubblica? “Zero +” ci prova

Il 17 novembre Italia Futura dovrebbe ufficializzare la trasformazione in soggetto politico della galassia di associazioni e movimenti che in ques...

03 novembre 2012Stefano Marzetti

Lunedì l’addio a Pino Rauti

«Il fascismo non è più ripetibile, ma è un bacino di idee dal quale attingere». Con queste parole Giuseppe - detto Pino - Rauti, teneva a chiarire...

03 novembre 2012Rosamaria Gunnella

Ingroia non rinuncia a fare politica

Il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, si prepara a sbarcare in Guatemala. Anzi, per dirla con le sue parole, è quasi sulla scaletta...

03 novembre 2012Ruggiero Capone

Il segreto di stato sulla mafia

Nell’Isola, e da più di mezzo secolo, qualcuno lavorava alla trasformazione di Salvatore Giuliano nell’Highlander siciliano, nell’immortale patrio...

02 novembre 2012Maurizio Bonanni

La Sicilia, l’Italia, e la quasi-Europa

E adesso? A urne chiuse, la “Trinacria”, la terra dei tre promontori, è veramente tale, in termini politici. Al primo, quello di Crocetta e del ce...