Litigare e poi far finta di non averlo fatto rischia di non giovare, anzi di danneggiare un Pdl che attraversa il peggior momento dalla sua costit...
Che differenza c’è tra “ascolti” e “ascoltatori”? E’ importante capirne la differenza per cogliere ciò che sta accadendo all’informazione televisi...
La vulgata vuole che la “trattativa stato-mafia” (quella tra il 1989 ed il ‘92) avrebbe ammorbidito il carcere duro (il regime del 41-bis) per i b...
Renzi ministro di un futuro governo Bersani? Certo non pochi seguaci del segretario del Pd saranno sobbalzati sulle sedie nel leggere dell’offerta...
Ritorna a casa dopo il via libera di Pier Luigi Bersani e Pierferdinando Casini alla composizione della sua nuova giunta di governo. Rosario Croce...
È l’imprenditore romagnolo Giampiero Samorì l’uomo del momento nel centrodestra. La sua candidatura alle primarie in un ticket con Vittorio Sgarbi...
Renato Brunetta è tornato a confermarlo anche ieri: nella legge di stabilità ci sarà spazio per un “fondo Giavazzi” in cui far confluire le risors...
Si può cominciare con un dato di fatto che non costituisce una novità. Semmai una conferma. Si sono appena conclusi i lavori dell’XI congresso di ...
Le elezioni regionali in Sicilia mi hanno definitivamente chiarito che siamo giunti a una svolta decisiva nella comprensione del nuovo modo di far...
Il Pdl dei prossimi mesi ruoterà intorno a due questioni, entrambe tratteggiate su un tovagliolo ormai affisso sul muro di un’enoteca di Montecati...
Parafrasando un noto proverbio: “Tanti grilli a cantà, nun se fa mai giorno!”. E, così, prosegue malinconica la lunga notte della Seconda repubbli...
Quaranta percento. È la quota preferita da Pupo Renzi. È il numero cui il sindaco fiorentino anela, reclama, pubblicizza, strilla. “Con me il Pd a...