Queste riflessioni sono di un moderato che ha a cuore la giustizia sociale e la certezza del Diritto che abbiamo conquistato faticosamente dopo an...
Eh no, caro presidente Napolitano, le sue sono lacrime di coccodrillo. È il suo solito tempismo! Possibile che ci arriva sempre in ritardo, come s...
Un tavolo per discutere sul futuro del canone Rai, per affrontare il tema dell'evasione e rispondere alle nuove esigenze del mondo della comunicaz...
Il sistema bancario italiano ormai è "imballato" da tempo, tra sofferenze e credito al "lumicino". Di chi la colpa? Diciamo subito, per chiariment...
Chi scrive in passato, anche da queste colonne, ha dovuto sviluppare una critica senza riserve all’Alto Rappresentante, cioè una sorta di ministro...
Si chiude con questo quarto articolo una breve panoramica di osservazioni sul lacerante tema del femminicidio. Un fenomeno di allarme sociale deva...
Dieci anni di Sky. I 3650 giorni che hanno cambiato la vita televisiva degli italiani. A pagamento e soprattutto calciofili. Ad aprile 2013 gli ab...
Lo Ior, Istituto per le Opere di Religione, ha inaugurato ieri un suo sito internet con l'obiettivo di «proseguire sulla via della trasparenza». A...
Sì alla procedura d'urgenza per l'esame della legge elettorale. Lo ha stabilito all'unanimità la Conferenza dei capigruppo della Camera. Con quest...
“La gelosia è un mostro dagli occhi verdi che dileggia il cibo di cui si nutre» (William Shakespeare, Otello). Il femminicida dei nostri giorni in...
Per inquadrare il personaggio, sarebbero sufficienti le parole scritte da Carlo Vulpio sul suo blog. Testualmente: «È soltanto un modesto e vacuo ...
Potrei liquidare le dichiarazioni di Stefano Fassina sull’evasione fiscale “di sopravvivenza” e l’immediato plauso di Brunetta con un ironico “com...