Politica

31 agosto 2013Giorgio Alfieri

Berlusconi: «Sentenza fondata sul nulla»

È una «'sentenza allucinante e fondata sul nulla». Così ai microfoni di "Studio Aperto" Silvio Berlusconi torna a commentare la sentenza di condan...

31 agosto 2013Vladimiro Iuliano

Vaticano, "rimpasto" alla Segreteria di Stato

Papa Francesco ha nominato lo spagnolo padre Fernando Vergez Alzaga nuovo Segretario generale del Governatorato vaticano. L'ex direttore delle tlc...

30 agosto 2013Claudio Romiti

Le scelte obbligate della sinistra italiana

Come sanno pure i sassi, il passaggio parlamentare della vicenda giudiziaria di Berlusconi rappresenta il maggior ostacolo nel cammino del governo...

30 agosto 2013Enzo Maiorana (*)

Siamo davvero in una democrazia?

Il Presidente della Repubblica, quale tutore della Costituzione, afferma un principio sacrosanto: «Le sentenze definitive vanno applicate». Ciò su...

30 agosto 2013Carlo Fatuzzo (*)

Taglio alle pensioni, ma per fare cosa?

Si è aperto un ampio dibattito sul taglio delle “pensioni d’oro” per finanziare, non si è ancora capito bene cosa. Com’è noto il Partito Pensionat...

30 agosto 2013Giuseppe Talarico

Il decreto legge contro il femminicidio

In Anna Karenina Lev Tolstoj, all’inizio di questo grande classico della letteratura, ha scritto una frase celebre e di inarrivabile profondità: t...

29 agosto 2013Giuseppe Mele

Colpevole di... minoranza

«Anderson, ora pensi solo a salvarti, ma pensa al sistema, per un momento. Cos’è più importante per te… la tua salvezza personale oppure la soprav...

29 agosto 2013Alberto Zei

La china scoscesa del Capitano Schettino

In merito alla situazione antecedente l’impatto sulla secca della Concordia sono state raccolte le sintesi di alcuni strani antefatti che preludon...

09 agosto 2013Riccardo Scarpa

Silvio Berlusconi, la giustizia e l'Europa

Come avvocato, non posso esprimere un’opinione su d’una sentenza di Cassazione di cui non ho potuto leggere la motivazione, ancora non pubblicata,...

09 agosto 2013Carlo Priolo

Bacchettare Renzi è troppo semplice

Bacchettare Renzi è tanto semplice da invitare a desistere, se non fosse che potremmo ritrovarcelo Premier a causa dell’atavico analfabetismo del ...

09 agosto 2013Giuseppe Talarico

Mediaset, gli effetti politici della sentenza

Nei giorni successivi alla sentenza emessa dalla Cassazione, con la quale è stata confermata in modo definitivo la condanna nei riguardi del Presi...

09 agosto 2013Sergio Menicucci

Editoria in crisi, arrivano 150 milioni

Una boccata d’ossigeno per l’editoria. Nella prossima legge Finanziaria (che sarà varata a settembre) il governo inserirà la disponibilità di 50 m...