Politica

08 maggio 2014Titta Sgromo

Il brocardo di Carrara eternamente valido

“Quando la politica entra dalla porta del tempio, la giustizia fugge impaurita dalla finestra per tornarsene al cielo”. Questo brocardo eternamen...

07 maggio 2014Cristofaro Sola

Le “buone mosse” di Matteo Salvini

Hai capito, il ragazzo! Sembrava che dovesse mangiarne di panettone prima di diventare un politico fatto e finito. E invece, no. Sono bastati poch...

07 maggio 2014Gianluca Perricone

L’autorevolezza della fonte

Adesso, pur essendo consapevoli di diventare poco popolari, ci permettiamo di ritenere che non c’è nulla di male (altrimenti saremmo in una Cuba o...

07 maggio 2014Domenico Letizia

L’informazione di regime in Italia

Non vi sono dubbi sul ruolo giocato dai partiti alle prossime elezioni europee in Italia, così com’è forte la propaganda delle formazioni politich...

07 maggio 2014Angela Piscitelli

Giunti al buio: crepuscolo italiano

Premessa: i minuscoli non sono refusi. Sono minuscoli e basta. Noi che ce ne andammo un giorno per stanchezza – finita la voglia di battersi ogni...

07 maggio 2014Ruggiero Capone

All’economia Renzi servirebbe Mendella

Altro che Pier Carlo Padoan, abbiamo noi il ministro giusto per l’economia italiana. Per far uscire dalle secche il Paese ci vuole gente sveglia. ...

06 maggio 2014Gianluca Perricone

Funesto copione di un’indagine

Povera Yara: se da lassù dovesse seguire l’incomprensibile spettacolo messo in piedi dai “terreni” e che i più si ostinano a definire “indagini”, ...

06 maggio 2014Vito Massimano

“Non euro-scettici, ma euro-propositivi”

Incontriamo l’onorevole Fabio Armeni (nella foto) - candidato nel collegio Italia centrale (Lazio, Marche, Toscana, Umbria) con Forza Italia - nel...

06 maggio 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Basta bluffare, è ora di ripartire

Che l’Italia quest’anno possa produrre 14/15 miliardi di euro di maggiore ricchezza, lo dice solo Matteo Renzi e pochi altri illusionisti. Solo un...

06 maggio 2014Vito Piepoli

Il futuro dell’Ilva dopo la morte di Riva

Al decesso di Emilio Riva, i sindacati chiedono garanzia sul futuro dello stabilimento siderurgico di Taranto. Con la sua morte è come se si chiud...

06 maggio 2014Sergio Menicucci

Due renziani doc nell’Umbria rossa

In Umbria vanno alle urne i cittadini di 68 dei 92 Comuni della Regione, tra cui Perugia e Terni ed altri 11 municipi con una popolazione superior...

03 maggio 2014Federico Tassinari

Samorì: “In Europa chi ha esperienza”

“In Europa sì, ma non così”. È questo lo slogan scelto dal candidato di Forza Italia per il collegio del nord-est, Gianpiero Samorì, imprenditore ...