Politica

23 maggio 2014Maurizio Bonanni

Il Vangelo secondo Matteo Renzi

Matteo Renzi tra Giuda e Cristo, verso l’ultima cena. Quale sarà il suo “Vangelo”, celebrata la messa elettorale, a partire da lunedì prossimo, a ...

22 maggio 2014Vito Massimano

#Propaganda, #Esa: gli hashtag di Renzi

Gli ottanta euro, le riforme costituzionali a febbraio, il lavoro a marzo, la riforma della PA ad aprile, il fisco a maggio, la giustizia a giugno...

22 maggio 2014Stefania Cacciani

Il vino di Ligabue sulla tenzone politica

“Lambrusco o Barbera? Sangiovese o Trebbiano?”, si vanno domandando molti elettori che, finito il lavoro, s’intrattengono in allegre conversazioni...

22 maggio 2014Giorgio Alfieri

La “Sostenibilità” per un futuro migliore

Si terrà oggi presso la sede della Lidu l'incontro organizzato dalla Adaci e intitolato “La gestione della Supply chain e della Sostenibilità: da ...

22 maggio 2014Sergio Menicucci

Sos giornalisti: finiti i fondi fino al 2015

Amaro fine settimana per i giornalisti e le maestranze di tre quotidiani italiani: “Il Messaggero” di Roma, “L’Unità” e “Il Giornale” di Milano. S...

22 maggio 2014Titta Sgromo

In attesa del colpo di coda del Cavaliere

Ma che strano. Gli italiani apprendono circa la violazione della par condicio da parte di Rainews24, La7 e Sky TG 24, con riferimento agli spazi g...

21 maggio 2014Domenico Letizia

L’anarco-capitalismo di Fabio Nicosia

Intervistiamo Fabio Massimo Nicosia avvocato, giurista, teorico del diritto e della politica, ha pubblicato diversi volumi e diversi saggi, tanto ...

21 maggio 2014Sergio Menicucci

A Bari si vota il dopo-Emiliano

Bari, 312mila abitanti, nono Comune più popoloso d’Italia, terzo nel Mezzogiorno dopo Napoli e Palermo, vuol dire molto dal punto di vista politic...

21 maggio 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Elezioni Europee: Berlusconi in pole

Piaccia o no, dai confronti elettorati di questi ultimi giorni, è emerso che Silvio Berlusconi si stacca dagli altri. Per capacità e concretezza. ...

21 maggio 2014Girolamo Melis

Articolo riservato ai minori di 18 anni

Vorremmo che questo quotidiano potesse capitare tra le mani o nei tablet dei ragazzi minori di 18 anni. Di voi, cioè quelli che gli adulti chiaman...

21 maggio 2014Titta Sgromo

Il contribuente medio e il dubbio del voto

Il contribuente italiano, quello che consente allo Stato di pagare lo stipendio a dieci magistrati, dopo aver pagato nel 2008 quasi centomila euro...

20 maggio 2014Gianluca Perricone

La democrazia è un’altra cosa

Come al solito, anche domenica scorsa Marco Travaglio ha impregnato il suo spazio della prima pagina de “Il Fatto Quotidiano” con i consueti impro...