Politica

13 febbraio 2015Francesca Romana Fantetti

Dritti al voto

Non si pesca né si vive nel torbido. Non funziona. L’Italia è inesistente in Europa perché Renzi ci ha penalizzati a cominciare dall’impuntatura M...

13 febbraio 2015Maurizio Bonanni

Chi scommette ancora su Vladimir Putin?

Lo avreste mai creduto che, creata la Ue, avremmo assistito al ritorno in grande stile dei nazionalismi e delle rivendicazioni autonomiste, da par...

13 febbraio 2015Cesare Alfieri

Il grande scandalo delle banche popolari

Un altro scandalo della anomalia antidemocratica del governo Renzi. Sono dieci milioni di plusvalenze quelle realizzate, in uno scenario inquietan...

13 febbraio 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

L’indispensabilità di Silvio Berlusconi

Dell’articolo di Marcello Veneziani, apparso sul Corriere della Sera, condividiamo tutto tranne quella parte riguardante le considerazioni su Silv...

13 febbraio 2015Titta Sgromo

Gubitosi, la Rai ed il giornalista

Ma quanti personaggi squallidi stanno sul proscenio della politica e dell’informazione pubblica? Io che sono un garantista, fin quando non saranno...

12 febbraio 2015Dimitri Buffa

Lo sciopero della fame: il primo di Pannella nell’Era Mattarella

Da martedì sera Marco Pannella ha iniziato il primo digiuno di dialogo – sciopero della fame (per ora) – dell’Era di Sergio Mattarella. Per aiutar...

12 febbraio 2015Francesca Romana Fantetti

Bisogna costruire la democrazia liberale

Il nostro Paese non potrà mai diventare una democrazia compiuta, del tipo di una democrazia liberale d’occidente perché si è progressivamente esau...

12 febbraio 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Cala trinchetto, cala...

Da Renzi e dal Governo è partita la grancassa sul 2015, anno felix, grandi sorprese, Pil oltre le attese, ripresa e successi. Ovviamente la squadr...

11 febbraio 2015Cristofaro Sola

Berlusconi e Salvini sul sentiero comune

Perché ci si meraviglia della ritrovata intesa tra Forza Italia e Lega? L’anomalia, se proprio la vogliamo cercare, è stata il patto del Nazareno,...

11 febbraio 2015Andrea Mancia e Simone Bressan

Perché ci fermiamo qui

Il centrodestra è morto. E noi, di gridare “viva il centrodestra”, proprio non ce la sentiamo. Un’intera area politica è stata letteralmente spazz...

11 febbraio 2015Domenico Letizia

Giulio Terzi sul diritto umano alla conoscenza

Intervistiamo l’Ambasciatore e già Ministro degli Esteri Giulio Maria Terzi di Sant’Agata sulla nuova campagna lanciata da Non c’è Pace senza Gius...

11 febbraio 2015Roberto Giuliano

Ignazio Marino: l’Attila de’ noantri

Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, si è sintonitizzato sugli stessi interessi dell’ex presidente della Regione Lazio, Piero Marazzo, che nel 2009...