“Si ricorrerà al decreto legge se ci sarà ostruzionismo”. Queste le parole dell’attuale ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Come a dire, è ...
In seguito alla strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, che causò la morte di centinaia di vite umane che cercavano la salvezza in Europa, il gove...
La foto che ne scaturisce è quella tipica di una via di mezzo tra la famigliola felice in gita a Roma e la coppia di due uomini più che maturi imp...
Rai, Mediaset, Telecom: un groviglio di ipotesi, progetti, scenari futuri, sogni, illusioni. Il mondo della comunicazione e delle telecomunicazion...
Quale schiavo amerebbe il suo padrone, quale suddito il suo sopraffattore, quale disperato il suo usuraio, ovviamente nessuno, eppure è proprio qu...
Quest’oggi Matteo Salvini mobilita la piazza. Il messaggio che il leader leghista si prepara a spedire dalla tribuna romana è destinato principalm...
Arriva il momento nella vita in cui i grandi uomini devono designare un successore. Lo so che è dura, ma è nel loro stesso interesse che devono fa...
Bisogna dare vita alla responsabilità del giudice tale e quale alla responsabilità del medico. Normalizzare la professione dei giudici, oggi strap...
Il Consiglio di amministrazione della Rai, riunito in trasferta a Milano, ha fatto 5-3 sul via libera all’accorpamento dei telegiornali. Il dirett...
Ospite della rossa Lilli Gruber, quel politico di lungo corso che risponde al nome di Pier Ferdinando Casini ha espresso in modo sintetico e chiar...
Sui media si è appreso nei giorni scorsi della sentenza del Tribunale di Busto Arsizio del primo caso in Italia di applicazione della legge per il...
Con la nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati i cittadini hanno davvero ottenuto la possibilità di essere risarciti in caso di dan...