Politica

15 aprile 2015Domenico Letizia

La storia di Caterina e l’approccio di genere

Si è svolto a Napoli, presso la Biblioteca dell’Università di Filosofia della Federico II, il 9 aprile scorso, un’interessantissima conferenza su ...

15 aprile 2015Daniele Marchetti

Il gioco delle alleanze: rafforzare il Governo

Dopo le parole del ministro Angelino Alfano, la strategia di Area Popolare appare, vivaddio, molto più chiara: arrivare al referendum costituziona...

15 aprile 2015Titta Sgromo

Il voltagabbana e le tragedie in aula

Mi chiedo, e tanti mi chiedono, quale credibilità politica può avere il chierichetto Angelino Alfano se non quella di essere un volgare voltagabba...

14 aprile 2015Massimo Negrotti

I sondaggi: quando i numeri non bastano

Sui sondaggi pre-elettorali vi sono pareri molto diversi che vanno dalla più cieca fiducia al più inguaribile scetticismo. Il secondo atteggiament...

14 aprile 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Il clima infame

L’indimenticabile Bettino Craxi dopo il drammatico suicidio dell’onorevole Sergio Moroni, nel periodo di Tangentopoli, disse: “Hanno creato un cli...

14 aprile 2015Elena D’Alessandri

La “Diaz”, una tortura durata quindici anni

Di quel luglio 2001, il famoso “G8 di Genova”, restano solo amari ricordi. Scene di guerriglia urbana, l’incessante rumore delle pale degli elicot...

11 aprile 2015Cesare Alfieri

Gli avvocati ringraziano Mattarella della mancata considerazione

Ecco che si avverano le più fosche previsioni su Mattarella, nuovo Presidente della Repubblica italiana. Nel tribunale di Milano un imprenditore, ...

11 aprile 2015Vito Massimano

Le inutili polemiche giustizialiste su Milano

La giornata di giovedì a Milano è stata convulsa, difficile ed a tratti drammatica. Di fronte a certe tragedie sarebbe opportuno che la politica e...

11 aprile 2015Giuseppe Mele

Politica, il libro nero della discriminazione

Metà dei francesi non ha votato nelle ultime amministrative. L’altra metà ha dato alla Le Pen il palmares di primo partito, votato dal 25% degli e...

11 aprile 2015Giovanni Alvaro

L’Italicum non si evita con #StaiserenaItalia

Si è detto molte volte che alla gente non interessa quale legge elettorale viene usata per eleggere chi deve governare il Paese. E ciò è sostanzia...

10 aprile 2015Cristofaro Sola

Dov’è finita l’identità cristiana?

Ha ragione Ernesto Galli della Loggia: l’identità cristiana non esiste più. Per ottenere la patente di bravi democratici occorrono altre etichette...

10 aprile 2015Cesare Alfieri

Coop e Mafia Capitale reggono Renzi & Co.

Mafia Capitale attraverso le Coop dà i soldi al Pd. E il Pd se li tiene. Nessuno restituisce niente. Nessuno è perseguito per alcunché. Nessuno ec...