Politica

25 febbraio 2015Ilari Valbonesi

La laurea ad honorem di Marco Pannella

Teramo, 20 febbraio 2015. Sono da poco passate le ore undici quando Luciano D’Amico, Rettore dell’Università di Teramo apre la cerimonia per la co...

25 febbraio 2015Cesare Alfieri

Impostare la giustizia come un’azienda privata

In Italia i magistrati avanzano in carriera per il passare del tempo e senza alcun merito, alcuni addirittura per demerito come insegnano i casi d...

25 febbraio 2015Gianluca Perricone

Non c’è problema!

Sono convinto che il mio, il nostro, sia il Paese più bello del mondo. Fanno spesso solo un po' schifo chi lo frequenta e chi lo gestisce. Un cloc...

25 febbraio 2015Guia Mocenigo

Dopo gli olandesi, Roma aspetta l’Isis

Dopo gli olandesi, l’Isis. Roma è completamente indifesa e ai suoi cittadini interessa davvero poco sapere di chi sia la colpa, se della questura,...

25 febbraio 2015Sergio Menicucci

È scontro infuocato sulla riforma Rai

Scontro aperto sulla Rai. A trecentosessanta gradi. Matteo Renzi ha fretta. Vuole imporre la sua riforma a partire da marzo. Giovedì il Consiglio ...

24 febbraio 2015Souad Sbai

Fra presunti padroni e piccoli Napoleoni

Sento spesso dire che la destra italiana è morta. Io non lo credo, con tutta onestà, perché quando la “mia” destra aveva un soggetto politico di r...

24 febbraio 2015Francesca Romana Fantetti

Riprendere la strada della democrazia

In Italia non si fanno più andare a votare gli italiani. Abbiamo da troppo tempo perso la nostra sovranità democratica. Come in Italia, così in qu...

24 febbraio 2015Guia Mocenigo

Fitto, “fittissimo”

Mentre Renzi continua a tassare noi italiani in tutto, risparmi, lavoro e consumi facendo dell’Italia l’inferno fiscale che è e che disincentiva a...

24 febbraio 2015Valter Vecellio

Giustizia, investimenti: le fole del Premier

Il Governo, e segnatamente il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, fa sapere che avendo approvato il decreto attuativo relativo al Jobs act (dec...

24 febbraio 2015Gianluca Perricone

Il "garantismo" di Beppe Grillo

Mica è un quesito da poco quello posto da Beppe Grillo riferendosi alla vicenda della (presunta) evasione fiscale da parte di Gino Paoli. "Sbatti ...

24 febbraio 2015Titta Sgromo

Il "popolo sovrano"

Il popolo in democrazia si dice sia sovrano, ma è una balla colossale che trova il suo riferimento solo nei libri che si occupano di Costituzione ...

24 febbraio 2015Claudio Romiti

In ricordo di mia madre

Domenica 22 febbraio ho avuto la terribile sventura di perdere mia madre. Volevo interrompere per qualche giorno le mie modeste pubblicazioni, ma ...