Se siete abituati a chattare alla guida, cinguettare o farvi selfie al volante, aprite bene le orecchie. Nello stato di New York è stata da poco p...
“La cosiddetta anti-politica è un luogo comune senza fondamento. In realtà gli italiani sono sempre più attenti agli uomini politici e alle loro d...
C’informano i telegiornali (e non solo) che, come rimedio ai disastri bancari di questi ultimi mesi, il Governo starebbe varando modifiche (soprat...
Nell’immediato dopoguerra, in una famosa registrazione sonora, Luigi Einaudi ammoniva: “Come conciliare l’irrompere delle grandi masse nella vita ...
Un gruppo sempre più ristretto che possa decidere le sorti dei popoli europei, questa la finalità (non più recondita) di Germania, Belgio, Olanda ...
Dato che in Italia bisogna fare così per evitare dubbi e falsità, premettiamo che l’onorevole Alessandro Di Battista, grillino di punta, abbia gra...
Mentre il Movimento Cinque Stelle si accapiglia con il Partito Democratico sulle percentuali dei rispettivi amministratori che sono attualmente in...
Quando uno indica pericolosamente la luna, l’unica cosa per distogliere l’attenzione degli imbecilli è quella di indicare il dito. Questo adagio p...
È opinione comune che il principio di eguaglianza sia diretta derivazione del principio di ragionevolezza, che impone identità di trattamento per ...
Si dirà che Bolzano non è Roma. È lontana. È città di frontiera: dentro e fuori. Ragion per cui non dovrebbe fare testo per il quadro politico naz...
La modifica della Costituzione si poteva fare anche meglio. Si sarebbe potuto guardare di più, soprattutto, al rapporto tra chi governa e chi è go...
Dopo Lodi, Livorno. Via via si snoda il rosario dei sindaci e degli amministratori incriminati, arrestati. Casi, come è ovvio, tutti diversi l’uno...