Tra pochi giorni, chiuse le urne delle amministrative, avremo importanti indicazioni sui prossimi equilibri politici, sui rapporti di forza tra i ...
Non perdo una puntata di “Virus”. Mi piace come Nicola Porro conduce il programma; mi piace il suo modo di affrontare questioni e argomenti “pesan...
Il principio (si fa per dire) che l’importante è “cambiare” e che le leggi, le modifiche della Costituzione, i governanti, è che siano “nuovi” e s...
A Milano Stefano Parisi è il candidato sindaco outsider di questa campagna elettorale. Ex socialista, un passato tra imprese, istituzioni, da Conf...
A Milano ferve il dibattito sul casus più casus di tutti. Capirai, se saltasse il possibile sindaco del Comune che più sta a cuore (fra gli altri ...
La guerra interna ai Cinque Stelle, che nell’attuale fase vede schierati da una parte Federico Pizzarotti, sindaco di Parma “avvisato” dalla magis...
Ho sempre più dubbi sul Papa di Roma. Da laico e da Cristiano. Da laico (e da cittadino) mi domando che cosa si vuole veramente giustificando, e a...
La Costituzione degli Stati Uniti, emanata nel 1787, stabiliva: “Il Senato degli Stati Uniti sarà composto da due Senatori per ogni Stato, eletti ...
Titolo dell’Ansa del 16 maggio 2016, ore 16,17: Referendum: “Renzi “Personalizzare è l’obiettivo del fronte del No”. Eh no, caro presidente, ex b...
Sorprende e suscita il sorriso la polemica di questi giorni sulla Ferrari di Alfio Marchini che si è aperta a Roma in vista delle elezioni. Sorpre...
Abbiamo combattuto per quasi vent’anni per la ricomposizione dell’area popolare italiana tentando, prima, di ricostruire l’unità dei democratici c...
La riforma non è perfetta, ma i nemici hanno torto. Così titolava l’articolo di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera di mercoledì 11 maggio. ...