Politica

Le figlie di Borsellino, Cossiga, Sciascia: tre “suggestioni”
21 luglio 2017Valter Vecellio

Le figlie di Borsellino, Cossiga, Sciascia: tre “suggestioni”

Chiamatele, se volete, le suggestioni di un inguaribile sognatore che si è formato alla scuola di Alessandro Manzoni e di Piero Calamandrei, di Ma...

Scoprono le magagne: non le più grosse
21 luglio 2017Mauro Mellini

Scoprono le magagne: non le più grosse

Un po’ di ragionevolezza ogni tanto viene fuori persino dalle icone dell’“antimafia devozionale” e da qualche esponente del ceto responsabile dell...

Parisi torna a casa?
21 luglio 2017Elisa Serafini

Parisi torna a casa?

Cambio di rotta per Stefano Parisi, che dopo quasi un anno di “tour” elettorale in giro per l’Italia con il suo partito “Energie per l’Italia”, se...

Un Paese in fumo
21 luglio 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Un Paese in fumo

Lo scenario dantesco di un’Italia che per via di quattro criminali, delinquenti va a fuoco e perde purtroppo centinaia di ettari boschivi, è emble...

Mino Pecorelli e i misteri di via Fani (parte prima)
21 luglio 2017Edgardo Fiorini

Mino Pecorelli e i misteri di via Fani (parte prima)

L’ultimo numero del settimanale Op, acronimo di Osservatore Politico, è uscito il 20 marzo 1979, stesso giorno in cui il suo direttore fu assassin...

Moriremo tutti di anti-italianità
21 luglio 2017Domenico Schiavello

Moriremo tutti di anti-italianità

L’anti-italianità è il destino di questo Paese. Quell’essere “anti” senza costrutto e senza meta. Perciò, se l’erba del vicino è sempre più verde,...

Stragi: 25 anni dopo
21 luglio 2017Maurizio Bonanni

Stragi: 25 anni dopo

Falcone-Borsellino 25 anni dopo. Solo una partita Italia-Sicilia o c’entra anche il resto del mondo? Per il ragionamento che segue, date ed eventi...

Napoli nella Top ten delle città più pericolose al mondo
20 luglio 2017Cristofaro Sola

Napoli nella Top ten delle città più pericolose al mondo

Vedi Napoli e poi muori. Non è solo un modo di dire, ma un pensiero diffuso. Tanto diffuso che “The Sun”, accorsato tabloid britannico, colloca la...

Il festival dell’ipocrisia radical chic, a Capalbio
20 luglio 2017Edoardo Albert

Il festival dell’ipocrisia radical chic, a Capalbio

Svetta, sulle colline grossetane, un paese nel quale il finto buonismo è di casa, pardon, di villa. Ci troviamo nel comune più a sud della Toscana...

Cultura giuridica da Medioevo
20 luglio 2017Claudio Romiti

Cultura giuridica da Medioevo

Come in un copione già scritto prima del suo arresto, la Corte di Assise di Appello di Brescia ha confermato l’ergastolo per Massimo Bossetti. Una...

Elezioni Sicilia: possibile una nuova stagione?
20 luglio 2017Mauro Mellini

Elezioni Sicilia: possibile una nuova stagione?

Mentre il governo quasi renziano sembra deciso a non mandar spiccato l’ultimo anno della legislatura e della sua sopravvivenza per realizzare tutt...

L’Atac presa con trasporto dai Radicali
20 luglio 2017Roberto Giuliano

L’Atac presa con trasporto dai Radicali

A memoria non ricordo nessuna delle privatizzazioni fatte nel nostro Paese che sia andata a buon fine, nel senso che né lo Stato ci abbia guadagna...