Politica

Europa sì, Quarto Reich no
23 gennaio 2018Mauro Mellini

Europa sì, Quarto Reich no

Pare che l’accordo tra le forze della coalizione di centrodestra sia stato raggiunto su, tra l’altro, una piattaforma di revisionismo europeista. ...

I lavoratori Embraco si appellano a Mattarella
23 gennaio 2018Redazione

I lavoratori Embraco si appellano a Mattarella

I lavoratori Embraco chiedono l’intervento di Mattarella. L’azienda del gruppo Whirlpool, che produce compressori per frigoriferi, vuole azzerare ...

Rosatellum e rebus delle candidature
20 gennaio 2018Andrea Cantadori

Rosatellum e rebus delle candidature

Da molte legislature non si assisteva a tanto fermento intorno alle candidature per le elezioni politiche. Il motivo va ricercato nella nuova legg...

La sindrome letale delle larghe intese
19 gennaio 2018Elide Rossi e Alfredo Mosca

La sindrome letale delle larghe intese

Inutile dire che l’Unione europea preferibilmente per l’Italia ha sempre tifato centrosinistra piuttosto che centrodestra, basterebbe ricordare i ...

Grillini al governo: Travaglio come Cetto
19 gennaio 2018Vito Massimano

Grillini al governo: Travaglio come Cetto

Marco Travaglio, ovvero: come un intransigente fustigatore dei partiti politici può diventare mansueto se perde la testa e si innamora dei grillin...

De Benedetti presenta il conto a Scalfari
19 gennaio 2018Dimitri Buffa

De Benedetti presenta il conto a Scalfari

Non avrei mai pensato di provare un giorno simpatia e compassione quasi filiale per Eugenio Scalfari. Eppure l’altra sera, davanti alle intemerate...

Mattarella: Liliana Segre è senatrice a vita
19 gennaio 2018Redazione

Mattarella: Liliana Segre è senatrice a vita

Liliana Segre è senatrice a vita. L’ha nominata il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ai sensi dell’articolo 59, secondo comma, della ...

Elezioni in Italia e “preoccupazioni” in Francia
18 gennaio 2018Cristofaro Sola

Elezioni in Italia e “preoccupazioni” in Francia

Si dice che in politica nulla avvenga per caso. Una circostanza solo apparentemente fortuita lo certificherebbe. Prima il presidente francese Emma...

Voto all’estero, come prima più di prima
18 gennaio 2018Vito Massimano

Voto all’estero, come prima più di prima

Le elezioni si avvicinano e con esse fa capolino la maledizione della legge Tremaglia, una sorta di vendetta del Montezuma che più di una volta ha...

L’emendamento kafkiano e il Csm
17 gennaio 2018Dimitri Buffa

L’emendamento kafkiano e il Csm

“Errata nel metodo e nel merito e opaca nella genesi”. Il Consiglio superiore della magistratura lo scorso 13 gennaio ha bollato così quella norma...

Immigrazione tra idiozie e problemi concreti
17 gennaio 2018Elide Rossi e Alfredo Mosca

Immigrazione tra idiozie e problemi concreti

Al netto delle idiozie che si sentono dire da chi ovviamente parla a vanvera, il problema resta ed è gravissimo. Qui non si tratta di stupide fras...

La Fontana del Boldrini
17 gennaio 2018Vito Massimano

La Fontana del Boldrini

“Noi non possiamo accettare tutti perché, se dovessimo accettarli tutti, vorrebbe dire che non ci saremmo più noi come realtà sociale, come realtà...