Politica

I nigeriani, le tribù e Leu sogna Boldrini all’Interno
17 febbraio 2018Ruggiero Capone

I nigeriani, le tribù e Leu sogna Boldrini all’Interno

Dopo l’omicidio di Pamela Mastropietro e l’arresto dei pusher nigeriani, esplodono le polemiche, e a pochi giorni dalle elezioni. L’Italia parrebb...

La borghesia è morta, viva la borghesia?
17 febbraio 2018Angiolo Bandinelli

La borghesia è morta, viva la borghesia?

Cosa hanno in comune, cosa può collegare due eventi così disparati come la morte del grande storico Giuseppe Galasso, il 12 febbraio scorso, e le ...

La sinistra “tassa e spendi” contro la flat tax
17 febbraio 2018Elide Rossi e Alfredo Mosca

La sinistra “tassa e spendi” contro la flat tax

Partiamo dal principio che in Italia solo grazie al centrosinistra, ai comunisti, ai cattocomunisti, il fisco è diventato ossessivo, complicato, s...

Gli onesti impostori
16 febbraio 2018Rocco Schiavone

Gli onesti impostori

Si può essere degli onesti impostori? Non ci sono dubbi. Nella antipolitica italiana del secondo millennio questo è possibile. Come sono possibili...

Elezioni: il buono (poco) e quello che non si vede
16 febbraio 2018Mauro Mellini

Elezioni: il buono (poco) e quello che non si vede

Se una parola può esprimere al meglio la situazione (o, forse, è meglio dire le situazioni) che caratterizzano questa delicatissima stagione elett...

Io te do un “credito” a te, tu me dai un voto a me
15 febbraio 2018Mauro Mellini

Io te do un “credito” a te, tu me dai un voto a me

A tutto dovrebbe esserci un limite. Se non altro quello del ridicolo, che dovrebbe essere la sanzione più severa che la gente, i popoli dovrebbero...

Il partito degli imbecilli potrebbe vincere e governare
15 febbraio 2018Ruggiero Capone

Il partito degli imbecilli potrebbe vincere e governare

Al momento il problema della comunicazione politica è come voteranno gli imbecilli, perché a questa categoria pre-storica ed a-etica la democrazia...

Un clima pessimo, altro che crescita
15 febbraio 2018Elide Rossi e Alfredo Mosca

Un clima pessimo, altro che crescita

È un clima orribile che si è creato in questa legislatura di centrosinistra, altro che come affermano dal Governo: successi, benessere e sviluppo....

Il populismo e il falso mito della sovranità popolare
15 febbraio 2018Dimitri Buffa

Il populismo e il falso mito della sovranità popolare

Il populismo è in pratica una forma di dittatura che le élite concedono alla gente in sostituzione della  sovranità popolare e lo fanno come scorc...

Uno sguardo sulla galassia radicale
14 febbraio 2018Emiliano Silvestri

Uno sguardo sulla galassia radicale

Se mi consentite, vorrei aggiungere la mia opinione – quella di un umile attivista del Partito Radicale dal 1977 – alle considerazioni espresse da...

Altro stop alla Rg-Ct, Mauro: “Umiliazioni”
14 febbraio 2018Massimo Ascolto

Altro stop alla Rg-Ct, Mauro: “Umiliazioni”

“Non appena il centrodestra sarà nuovamente alla guida del Paese, la realizzazione dell’autostrada Ragusa-Catania sarà prioritaria nella nostra ag...

Governo del Presidente?
13 febbraio 2018Andrea Cantadori

Governo del Presidente?

Sono in molti a non aver digerito l’intervista al Corriere della Sera nella quale Massimo D’Alema ha lanciato l’ipotesi di un governo del presiden...