Politica

Il Rispetto: per molti ma non per Claretta
27 gennaio 2018Fabrizio Santori (*)

Il Rispetto: per molti ma non per Claretta

Il Rispetto. Questo sconosciuto. Organizzano conferenze, mostre, giornate dedicate per le più svariate categorie ma non insegnano il rispetto. Que...

Ci prendono pure per poveri sprovveduti
27 gennaio 2018Elide Rossi e Alfredo Mosca

Ci prendono pure per poveri sprovveduti

Quando Gentiloni, Renzi, Padoan e tutto il “cucuzzaro”, parlano  dei loro successi viene da pensare che ci credano dei poveri cretini sprovveduti....

Antifascismo: fumo per raccattare voti
26 gennaio 2018Vito Massimano

Antifascismo: fumo per raccattare voti

Protestano perché, a loro dire, cinquantamila Euro di multa comminati alla Lazio per i famosissimi adesivi di Anna Frank sono una condanna lieve. ...

Radicali italiani: quando regime e partitocrazia convengono
25 gennaio 2018Dimitri Buffa

Radicali italiani: quando regime e partitocrazia convengono

Mai tanta visibilità mediatica per un soggetto a trazione radicale, o sedicente tale, in Italia come quella constatata anche da Agcom e Osservator...

Travaglio condannato: la trattativa colpisce ancora una volta
25 gennaio 2018Rocco Schiavone

Travaglio condannato: la trattativa colpisce ancora una volta

Le leggende giornalistiche fiorite intorno alla famigerata “trattativa” tra Stato e mafia rischiano di nuocere alla libertà di stampa ma anche al ...

Tutti a bordo della nave grillina incagliata nel mare del moralismo
25 gennaio 2018Vito Massimano

Tutti a bordo della nave grillina incagliata nel mare del moralismo

È universalmente riconosciuto che Gregorio De Falco abbia fatto un ottimo lavoro in occasione della tragedia della Costa Concordia distinguendosi ...

I costi buoni e quelli cattivi
24 gennaio 2018Elide Rossi e Alfredo Mosca

I costi buoni e quelli cattivi

In questi giorni professori e santoni, guru e intellettuali si sgolano per denunciare l’insostenibilità economica del programma di centrodestra. C...

Oltre Marx e Keynes
24 gennaio 2018Arturo Diaconale

Oltre Marx e Keynes

Esiste ed è praticabile una ”Terza Via tra Capitalismo e Collettivismo”? Quella che passa innanzitutto per la creazione di uno “Stato leggero”, fi...

Quel Gentiloni bis che piace tanto ai media di Mattarella
24 gennaio 2018Ruggiero Capone

Quel Gentiloni bis che piace tanto ai media di Mattarella

Un Gentiloni bis che stoppi Matteo Renzi e congeli il centrodestra, a questo starebbero lavorando i soliti “poteri forti”, i “salotti buoni” dell’...

Regionali Lazio: rischio autogoal
24 gennaio 2018Vito Massimano

Regionali Lazio: rischio autogoal

Silvio Berlusconi ha convocato un vertice ad Arcore. Alla riunione dovrebbero partecipare tutti i massimi dirigenti del suo partito per fare il pu...

Giuseppe (detto Beppe) Grillo: un comico
23 gennaio 2018Gianluca Perricone

Giuseppe (detto Beppe) Grillo: un comico

Non capisco perché si continui a definire Giuseppe (detto Beppe) Grillo come un ex comico. Era, è, e resta un giullare. D’altronde va girando a fa...

La Legge Tremaglia colpisce ancora
23 gennaio 2018Dimitri Buffa

La Legge Tremaglia colpisce ancora

In tutto questo caos ci mancavano gli italiani all’estero e la Legge Tremaglia a complicare le cose. Adesso – se la Consulta dovesse accogliere l...