Politica

Siamo nell’Arca della responsabilità e la nostra libertà finisce a due metri
05 maggio 2020Donatella Papi

Siamo nell’Arca della responsabilità e la nostra libertà finisce a due metri

Era iniziata male. L’immagine degli italiani di fronte allo tsunami del virus era stata pessima con quei gruppi di giovani sprezzanti con l’aperit...

La pandemia da debito: l’Italia con le tasche vuote
05 maggio 2020Maurizio Guaitoli

La pandemia da debito: l’Italia con le tasche vuote

L’Italia: un Paese senza idee vincenti. Nessun rilancio della realtà manifatturiera per competere sui mercati internazionali; nessuna inventiva pe...

Prendere soldi dall’Europa senza condizioni
05 maggio 2020Francesca Romana Fantetti

Prendere soldi dall’Europa senza condizioni

Premesso che Sergio Mattarella ha la grave colpa di non avere portato per tempo, quando cioè avrebbe dovuto, gli italiani a votare secondo democra...

Luttwak: il virus della verità
05 maggio 2020Redazione

Luttwak: il virus della verità

In collegamento telefonico da Washington, proseguiamo con la seconda puntata del dialogo a tutto campo del chairman del “Nodo di Gordio”, Daniele ...

Non va bene per niente
04 maggio 2020Alfredo Mosca

Non va bene per niente

Sarebbe dovuto andare tutto bene e invece a 100 giorni dall’emergenza nazionale, di straordinario e di bene c’è stato solo l’impegno di tutto il p...

Sogin batta un colpo su un serio cambiamento
04 maggio 2020Edmond Dantès

Sogin batta un colpo su un serio cambiamento

La vicenda delle spese per comunicazione effettuate dalla Sogin, la società nata per la dismissione degli impianti nucleari italiani, che ha anche...

Furibondi e stufi
30 aprile 2020Alfredo Mosca

Furibondi e stufi

Tra le troppe cose che il governo non ha capito o ha fatto finta di non capire, perché per noi c’è un po’ dell’uno e dell’altro, è che, utilizzand...

Spese Sogin, la pagliuzza e la trave
30 aprile 2020Edmond Dantès

Spese Sogin, la pagliuzza e la trave

Le spese affrontate dall’azienda per le piacevoli trasferte nella terra dello champagne e del flamenco. Uno dei quesiti esistenziali più difficil...

I professionisti dell’Antimafia dove sono?
30 aprile 2020Roberto Penna

I professionisti dell’Antimafia dove sono?

Fra le notizie che ci accompagnano tristemente da quasi tre mesi, (contagi e morti da Covid-19, lockdown e ripartenze), siamo stati anche informat...

Il “bazooka” del governo ha sparato a salve ma l’ammalato è sul letto di morte!
30 aprile 2020Franco Torchia

Il “bazooka” del governo ha sparato a salve ma l’ammalato è sul letto di morte!

Gran parte dei Paesi europei dopo lunghe settimane di forzato lockdown e di blocco di tutte le attività stanno tentando di ritornare lentamente al...

Le verità di Stato e la credulità popolare
30 aprile 2020Luigi Rapisarda

Le verità di Stato e la credulità popolare

Quelli di oggi sono tempi assai duri anche per i più adusi a comportamenti di grandi privazioni personali. Ove tra le altre amare cose, ci stanno ...

Trump e Putin, il dialogo sottaciuto
30 aprile 2020Ferdinando Fedi

Trump e Putin, il dialogo sottaciuto

Giorni fa è accaduto un fatto tanto importante quanto inspiegabilmete sottaciuto, forse perchè uno dei protagonisti è considerato un po’ villano, ...