Politica

L’ennesima giravolta di Renzi salva il governo giallorosso
20 maggio 2020Mino Tebaldi

L’ennesima giravolta di Renzi salva il governo giallorosso

Matteo Renzi cambia, ancora una volta, la linea del suo partito personale. Il leader di Italia Viva vota “no” alla mozione di sfiducia contro il m...

Ridotti ad una polveriera
19 maggio 2020Alfredo Mosca

Ridotti ad una polveriera

Già a gennaio la maggioranza del paese era inasprita per via di una Finanziaria del governo vissuta come un teatrino senza precedenti. Inutile rip...

Liberali senza nemico?
19 maggio 2020Teodoro Klitsche de la Grange

Liberali senza nemico?

Se qualche (politologo) marziano sbarcasse oggi sulla terra avrebbe l’impressione dal dibattito pubblico, che liberale significa: a) essere cosmop...

La Cancelliera e la Costituzione
19 maggio 2020Ferdinando Fedi

La Cancelliera e la Costituzione

La proposta avanzata dal presidente francese Emmanuel Macron e dalla cancelliera tedesca Angela Merkel riguardante la raccolta di 500 miliardi di ...

Le convergenze parallele di Renzi e Berlusconi
19 maggio 2020Daniele Marchetti

Le convergenze parallele di Renzi e Berlusconi

C’è una raffinata complicità nelle dinamiche politiche perseguite, nell’ultimo periodo, dai leader di Forza Italia ed Italia Viva da ricondurre la...

Perché dopo non venga il peggio
19 maggio 2020Mauro Mellini

Perché dopo non venga il peggio

È stata fatta circolare la voce che l’incertezza che il gruppo di Matteo Renzi manterrebbe sul voto di sfiducia ad Alfonso Bonafede, sarebbe colle...

La fiera delle conferenze
18 maggio 2020Alfredo Mosca

La fiera delle conferenze

Non se ne può più di conferenze che oltretutto il premier ci propina per raccontare sempre le stesse cose, se per quantità le sue dirette tivù fos...

Quando la burocrazia frena
18 maggio 2020Andrea Cantadori

Quando la burocrazia frena

Riccardo Fraccaro, brillante sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ha tutte le caratteristiche che occorrono per ricoprire quell’incarico...

Sinistri, ma come vi siete ridotti?
18 maggio 2020Andrea Aromatico

Sinistri, ma come vi siete ridotti?

Sarebbe antistorico e tutto sommato ingeneroso non riconoscere al Partito comunista italiano e alla galassia di sinistra nazionale una sua storica...

Francesco Cossiga, ovvero del primato della coscienza
18 maggio 2020Tito Lucrezio Rizzo

Francesco Cossiga, ovvero del primato della coscienza

Galleria di Presidenti Francesco Cossiga (1928-2010), nel corso di una vita assai ricca, nei recessi di un’anima foscolianamente inquieta, fu un ...

La geopolitica del vaccino: si salvi chi può!
18 maggio 2020Maurizio Guaitoli

La geopolitica del vaccino: si salvi chi può!

Chi ricongiungerà le membra sparse dell’Occidente? Dove ci porteranno la frenesia e l’angoscia da recupero del tempo e del lavoro perduti, nonché ...

Quando uno vale zero
15 maggio 2020Gianluca Perricone

Quando uno vale zero

Hanno iniziato il loro iter politico plaudendo il loro vate ed il suo “vaffanculo” verso tutto e tutti. E poi si sono arrampicati su un tetto grid...