Nell’auspicio che un giorno si riesca davvero a sapere il perché del Covid-19, visto che di dubbi ce ne sono eccome, l’unica certezza è che in que...
Dopo che la pandemia del Covid-19 si è abbattuta sul nostro Paese lasciandolo sospeso in una sorta di bolla in cui sono state limitate le libertà ...
La dolorosa esperienza della pandemia rende oggi ancora più forti le ragioni, non solo economiche, dello stare insieme in Europa. Ne è una dimostr...
“Cambiare tutto per non cambiare nulla”? Incredibile ma vero: anche per il Consiglio superiore della magistratura si profila una riforma rivoluzio...
La naturale conseguenza di un “non giudice” politicizzato è la totale assenza di ciò che caratterizza e deve caratterizzare il vero giudice: l’imp...
Non dire gatto se non l’hai nel sacco recita il proverbio, eppure l’ignoranza, perfino sulla saggezza proverbiale, della maggioranza è tale da spi...
In politica ci sono alcuni fatti imprescindibili per un principio di effettività. Uno di questi è la forma istituzionale dello Stato repubblicano,...
Ricordate quel detto lapalissiano? “È l’economia domestica, “stupid”! Questo perché le donne nell’amministrazione della cosa privata e pubblica so...
“Due strade divergevan nel bosco, e io, io presi la meno battuta, e di lì ogni differenza è venuta”. Lo scriveva Robert Frost, per me è un manifes...
Sabato scorso tutti abbiamo potuto leggere il seguente comunicato stampa: “Il viceministro delle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri attacca Aspi ...
Galleria di Presidenti Carlo Azeglio Ciampi (Livorno, 9 dicembre 1920-Roma, 16 settembre 2016), laureatosi in Lettere alla Normale di Pisa nel 19...
Giuseppe Conte deve trovare una difficile quadratura del cerchio. Sulla questione della data delle elezioni regionali il Governo è infatti stratto...