Politica

Tpl, indagato il governatore della Toscana, Salvini: “Vergogna”
17 giugno 2020Mino Tebaldi

Tpl, indagato il governatore della Toscana, Salvini: “Vergogna”

Enrico Rossi è indagato per turbativa d’asta. Il reato contestato dalla Procura di Firenze al governatore toscano si riferisce all’inchiesta per l...

L’ombra di Soros e le scelte di Colao
17 giugno 2020Ruggiero Capone

L’ombra di Soros e le scelte di Colao

Gli inviti al Bel Respiro di Giuseppe Conte hanno destato nello scrivente il ricordo d’una cena, organizzata e pagata a Bruxelles da George Soros ...

Chissà chi lo sa
16 giugno 2020Alfredo Mosca

Chissà chi lo sa

Sulla storia del finanziamento ai grillini di Nicolás Maduro, nulla è sicuro, ma alla fine il problema più grande non è quello, perché sui soldi o...

Un governicchio prima (e adesso)
16 giugno 2020Mau.Ane.

Un governicchio prima (e adesso)

Qualche cosa sugli Stati generali bisogna pur dire. Le cose, a volte, portano il nome di chi le fa (bella questa, ne farò una massima). L’evento,...

L’imperterrita disapplicazione dell’articolo 105 da parte del Csm
16 giugno 2020Jacopo Severo Bartolomei

L’imperterrita disapplicazione dell’articolo 105 da parte del Csm

La Costituzione, si sa, è la Carta fondamentale della Repubblica; tutti i cittadini, dovrebbero amarla e rispettarla, ed ai ragazzi si dovrebbe in...

Elezioni: Comunali a settembre, nodo Regionali
16 giugno 2020Redazione

Elezioni: Comunali a settembre, nodo Regionali

Non scioglie tutti i nodi il decreto che sposta in autunno le elezioni regionali, quelle amministrative e il referendum, approvato ieri dalla Came...

Il vapore acqueo di villa Pamphili
15 giugno 2020Alfredo Mosca

Il vapore acqueo di villa Pamphili

Di certo l’apparato della comunicazione di governo cercherà di far credere che si tratti di una nuova Bretton Woods, ma in realtà a Villa Pamphili...

Non possiamo non essere cristiani
15 giugno 2020Riccardo Scarpa

Non possiamo non essere cristiani

La freddezza dell’Occidente sconsacrato non è più in grado di valutare il rilievo fondamentale della sacralità nella vita politica, e la vulgata d...

Ariecco Di Battista
15 giugno 2020Gianluca Perricone

Ariecco Di Battista

Da Lucia Annunziata su Rai 3 è apparso domenica scorsa, come d’incanto, Alessandro Di Battista, i cui convincimenti “duri e puri” sembrano creare ...

Gli “Stati generali” di Conte
15 giugno 2020Teodoro Klitsche de la Grange

Gli “Stati generali” di Conte

È impegnativa l’espressione con cui il professor Giuseppe Conte ha designato il convegno programmato per la settimana in corso. “Stati generali”, ...

La metafora Rosato e il nodo della burocrazia
15 giugno 2020Andrea Cantadori

La metafora Rosato e il nodo della burocrazia

Il concetto lo ha espresso efficacemente Ettore Rosato, coordinatore nazionale di Italia Viva: in un momento di crisi dobbiamo affidarci responsab...

Dibba, l’illuso
15 giugno 2020Roberto Penna

Dibba, l’illuso

L’Italia ha avuto grandi statisti, leader preparati e rispettabili di maggioranza ed opposizione, ma anche personaggi della politica mediocri, fra...