Politica

Vincere le regionali e chiedere subito le politiche
23 giugno 2020Alfredo Mosca

Vincere le regionali e chiedere subito le politiche

Fatto l’accordo sulle regionali al centrodestra non resta che puntare alla resa dei conti di settembre, perché se il risultato confermasse la stra...

Il raglio della politica
23 giugno 2020Maurizio Guaitoli

Il raglio della politica

La Politica oggi? Ha le orecchie da asino. La parola d’ordine nella sua ridicola battaglia dei bottoni? “Sburocratizzazione”. Ovvero: come disinto...

L’Italia Paese di numeri uno, la zavorra è la classe dirigente
23 giugno 2020Donatella Papi

L’Italia Paese di numeri uno, la zavorra è la classe dirigente

Gli italiani sono stati esemplari, la classe politica no. È convincimento diffuso che il popolo italiano, pur con tutti gli stranieri e sbandati, ...

Grosso errore abboccare
22 giugno 2020Alfredo Mosca

Grosso errore abboccare

Cosa altro debba fare Giuseppe Conte al centrodestra per rendersi inascoltabile, francamente non si sa, mentre è noto ciò che ha fatto, dai giudiz...

Tra “Stati generali” e festa “Porta Idee”
22 giugno 2020Ferdinando Esposito

Tra “Stati generali” e festa “Porta Idee”

Da quanto si è capito, il Governo ha indetto gli “Stati generali” a Villa Pamphili perché non ha ancora un dettagliato progetto per il rilancio de...

La visione di Dahrendorf
22 giugno 2020Mauro Anetrini

La visione di Dahrendorf

Ho seguito a lungo il pensiero di quest’uomo, al quale - insieme a Popper, Bobbio, Russel, Locke e altri - debbo la mia formazione culturale, prim...

L’Ue esiste ed è esigente
22 giugno 2020Ercole Incalza (*)

L’Ue esiste ed è esigente

Il Commissario della Unione europea Karel Van Miert spesso ripeteva: “L’Unione europea è simile ad un treno lento ma che non si ferma mai”; propri...

In ginocchio da te
19 giugno 2020Alfredo Mosca

In ginocchio da te

Sia chiaro con l’Europa abbiamo sempre fatto i subalterni, solo coi governi Silvio Berlusconi c’è stato un tentativo di orgoglio nazionale, tanto ...

Sergio Mattarella e la magistratura
19 giugno 2020Tito Lucrezio Rizzo

Sergio Mattarella e la magistratura

Durante la recente cerimonia commemorativa di eroici ed indimenticati magistrati quali Nicola Giacumbi, Girolamo Minervini, Guido Galli, Mario Ama...

Viva la moria
19 giugno 2020Teodoro Klitsche de la Grange

Viva la moria

Scrive Alessandro Manzoni, che nella Milano appestata i monatti – addetti al trasporto dei malati al lazzaretto e dei cadaveri al cimitero – brind...

Conte e la difficile partita del Recovery Fund
19 giugno 2020Ugo Elfer

Conte e la difficile partita del Recovery Fund

Oggi il Consiglio europeo indicherà la strada tortuosa del Recovery Fund. Intanto, il Next Generation Eu, il fondo proposto dalla Commissione di U...

Senato, il decreto Elezioni è legge tra le polemiche
19 giugno 2020Manlio Fusani

Senato, il decreto Elezioni è legge tra le polemiche

Il Senato dice sì al decreto Elezioni. Il testo ora è legge: 158 i voti favorevoli, nessun contrario. Il governo giallorosso ha posto la fiducia. ...