Facile dire “digitalizziamo tutto”. Sapete quale è il Paese con la Pubblica amministrazione più digitalizzata d’Europa? L’Estonia! Lì, tutti i rap...
In tutto 130 opere considerate strategiche e in grado di rilanciare l’economia italiana dopo la crisi Covid, ma anche dopo anni di difficoltà buro...
Non solo il decreto semplificazioni sta provocando tensioni in Parlamento. Ieri nel corso della discussione per approvare le missioni militari all...
“La lettera al sindaco Marco Bucci l’ho firmata io”. È quanto ha dichiarato a Radio 24 Paola De Micheli. La ministra delle Infrastrutture e Traspo...
Il tema del conflitto di interessi è al centro del dibattito politico dagli albori della Seconda Repubblica. Dagli anni Novanta i giornali italian...
“Ciao, Renato. Oggi più che della politica di casa nostra, della quale tutti i giornali e la televisione parlano ogni giorno e dettagliatamente (e...
Sarà il caldo torrido giunto all’improvviso, ma io sto seriamente prendendo in considerazione l’ipotesi di iscrivermi, con tessera nominativa, a q...
Un 4 luglio importante e non solo perché la data è il simbolo della libertà, quella che in America nel 1776 sancì l’emancipazione dall’oppressione...
Ecco un possibile programma del centrodestra al governo, dopo il voto. 1) Porre l’Italia in asse con gli Stati Uniti di Donald Trump e il Regno U...
La Nuvola dell’Eur di Roma ha ospitato il Consiglio nazionale confederale della Uil che ha eletto Pierpaolo Bombardieri nuovo segretario generale,...
Qual è l’Italia che vogliamo? Quale il futuro del nostro paese auspicato dal mondo conservatore? Come sta affrontando il Governo le sfide economic...
Ricordate la Storia d’Italia? Quando, cioè, per cacciare un invasore facevamo appello all’intervento di una potenza straniera ancora più forte e v...