Politica

La magia di Mario Draghi e la speranza
05 febbraio 2021Donatella Papi

La magia di Mario Draghi e la speranza

Alla fine Mario Draghi è arrivato. Secondo il collega Dimitri Buffa “un governo Draghi sarebbe pronto dal 2019” e mi piace ricordare ai lettori ch...

Il comunista sotto la lente dell’antropologia culturale
05 febbraio 2021Raffaello Savarese

Il comunista sotto la lente dell’antropologia culturale

Il saggio di Michele Gelardi, “La presunta superiorità antropologica dei comunisti”, con la bellissima prefazione dell’onorevole Giuseppe Basini, ...

Ci sarà un clima da Vietnam
04 febbraio 2021Alfredo Mosca

Ci sarà un clima da Vietnam

Tanto per chiarire ai lettori che nell’articolo di ieri, sulla strada tardiva e difficile in merito all’incarico a Mario Draghi, hanno e non si sa...

Uscita Conte
04 febbraio 2021Renato Siniscalchi

Uscita Conte

E meno male che diceva di avere i ministri migliori di tutti, restano appesi una quantità indefinita di decreti legge senza approvazione, soldi bl...

Mario Draghi: via d’uscita giusta, tardiva e difficile
03 febbraio 2021Alfredo Mosca

Mario Draghi: via d’uscita giusta, tardiva e difficile

Su Mario Draghi, figuriamoci, nulla quaestio, l’abbiamo invocato a settembre 2019 come unica alternativa al voto. L’abbiamo invocato qualche mese ...

Politicum tremens, perturbazioni e disturbi
03 febbraio 2021Maurizio Guaitoli

Politicum tremens, perturbazioni e disturbi

Onda o corpuscolo? La Politica e la democrazia “dove” e “che cosa” sono? Si tratta, forse, di forme autistiche (autoreferenziali), disturbate, per...

“Abbiamo perfino lavorato”: inno al nulla di Toninelli
03 febbraio 2021Claudio Bellumori

“Abbiamo perfino lavorato”: inno al nulla di Toninelli

Un uomo copertina? Anche no: meglio “un uomo, un perché”. Eh già, la storica rubrica della Gialappa’s Band avrebbe ospitato – e accolto a braccia ...

E finalmente il giorno del Dragone
03 febbraio 2021Renato Siniscalchi

E finalmente il giorno del Dragone

C’è voluto tanto tempo, troppo tempo, ma poi la necessità ha superato le chiacchiere e gli inciuci. Questi sedicenti politici improvvisati dopo a...

Calenda re di Roma?
02 febbraio 2021Romana Mercadante di Altamura

Calenda re di Roma?

“Confessioni”, il bel programma di Peter Gomez che va in onda su Nove – bello perché garbato, pulito, rilassato e non eccessivamente di parte – qu...

Ricomincio da capo
02 febbraio 2021Giuseppe Vignera

Ricomincio da capo

C’è un film commedia del 1993, “Ricomincio da capo”, interpretato da Bill Murray e Andie MacDowell, che è la storia di un meteorologo statunitense...

Un fronte di “veri responsabili” contro lo sfasciume
02 febbraio 2021Donatella Papi

Un fronte di “veri responsabili” contro lo sfasciume

Il termine “responsabili” suonerà malissimo dopo l’uso distorto nella recente compravendita di voti, ma è proprio di responsabilità morale che c’è...

Insopportabile e sconcertante
02 febbraio 2021Alfredo Mosca

Insopportabile e sconcertante

È insopportabile e sconcertante l’accanimento con il quale, pur di evitare il voto, si lascia che accada di tutto: dai mercimoni ai ricatti, dalle...