“Credo che serva un Governo autorevole ma che abbia anche una maggioranza compatta e non debba cercare ogni volta compromessi. La nostra è una dem...
“Il mio regno per un… drago!”. Meglio se più di uno, ovviamente. Insomma, come dice la canzone? “E venne un Mario Draghi”. Scherzi a parte, (ma po...
Nella nuova sala video allestita presso la redazione de “L’Opinione” e dedicata all’indimenticato direttore Arturo Diaconale s’inaugura il ciclo d...
Al netto della prima scelta, che sarebbe stata quella del voto, il treno di Mario Draghi sta per partire. Nonostante le ridicole smorfie grilline ...
In un articolo del 20 aprile 2020 questo giornale aveva segnalato che, per fronteggiare al meglio la crisi sanitaria ed economica scatena dal Covi...
“Una frase che nei dibattiti televisivi esce spesso dalla bocca di un politico della Sinistra, in risposta all’opinione contraria di un “collega” ...
Tutti su Rousseau, anzi no. “Il voto sul governo previsto dalle 13 di oggi è temporaneamente sospeso. I nuovi orari di inizio e termine votazione ...
“Il parere della maggioranza non può essere che l’espressione dell’incompetenza, la quale poi risulta dalla mancanza d’intelletto o dall’ignoranza...
Siamo sinceri. Alle sinistre piace John Maynard Keynes per la stessa ragione per cui i suoi epigoni non piacciono ai liberali. E la ragione è assa...
“Taglia-taglia/spendi-spendi”. In pratica, un titolo di sintesi per un posto nella storia tra i due opposti Governi tecnici di Mario Monti versus ...
Nel 1989 il cantante Raf esce con “Cosa resterà degli anni Ottanta?” che lo lancerà come autore di successo. Mi ricordo ancora che facevo girare l...
Mentre i partiti si sfidano sugli equilibri di un governo guidato da Mario Draghi, Matteo Renzi è tornato a riproporre non solo questioni di ruoli...