Politica

L’errore italiano del no al nucleare
12 marzo 2025Roberto De Santis (*)

L’errore italiano del no al nucleare

Oggi è più che mai evidente che il No al Nucleare sia stato un colpo di Stato. Sono stato inascoltato, e, unica voce all’interno della galassia ve...

La marcia di sabato
12 marzo 2025Valter Vecellio

La marcia di sabato

In principio è l’idea di Michele Serra: una manifestazione per l’Europa, bandiere europee, magari per colonna sonora l’Inno alla gioia. L’idea pia...

Riforma della Giustizia: parla il presidente Petrelli (Ucpi)
11 marzo 2025Redazione

Riforma della Giustizia: parla il presidente Petrelli (Ucpi)

Lo stato dell’arte della riforma della giustizia, fra separazione delle carriere e criticità del sistema. L’avvocato Francesco Petrelli, president...

La fede come ispirazione politica (Video)
11 marzo 2025Luigi Trisolino

La fede come ispirazione politica (Video)

Il Graffio di Trisolino Nell’Italia novecentesca del secondo dopoguerra Don Luigi Giussani fu uno dei primi a dire diffusamente che il cristian...

Perché “Repubblica” attacca il mio libro su Craxi
10 marzo 2025Salvatore Di Bartolo

Perché “Repubblica” attacca il mio libro su Craxi

Negare. Sempre e comunque. Anche di fronte all’evidenza, se serve. Fino alla morte. Tutto, pur di custodire quella fuorviante narrazione “manipuli...

Il neo-panslavismo e l’Occidente
10 marzo 2025Carmelo Elio Costanza

Il neo-panslavismo e l’Occidente

Riflessione sul percorso di pace in Ucraina La presente riflessione desidera semplicemente e sinteticamente porre alla generale attenzione il fen...

Il paradosso della deterrenza
10 marzo 2025Massimo Negrotti

Il paradosso della deterrenza

Quando le questioni di politica internazionale si congiungono a quelle di ordine militare non è il caso di affidarsi solo a considerazioni dettate...

Il ritorno alla Bastiglia, rivoluzionare la democrazia
10 marzo 2025Maurizio Guaitoli

Il ritorno alla Bastiglia, rivoluzionare la democrazia

Se è vero che Dio e Marx sono morti, va detto che anche la Dea Democrazia non gode di buona salute. Questo perché i segni dell’alzheimer istituzio...

Animal liberation: 50 anni di dibattiti (Video)
10 marzo 2025Redazione

Animal liberation: 50 anni di dibattiti (Video)

Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politi...

Il “check and balance” americano
07 marzo 2025Claudio Romiti

Il “check and balance” americano

Checché ne dicano gli acritici tifosi di Donald Trump, molti dei quali filo-putiniani a tutto tondo, esiste una differenza sostanziale tra l’autoc...

Meloni: “Difesa non è solo riarmo”
07 marzo 2025Eugenio Vittorio

Meloni: “Difesa non è solo riarmo”

Garanzie e niente truppe in Ucraina. Si potrebbe riassumere brutalmente in questo modo il punto fatto dalla premier Giorgia Meloni con la stampa a...

Aria raggrumata, maionese impazzita
06 marzo 2025Paolo Della Sala

Aria raggrumata, maionese impazzita

C’è, in certi autori, artisti, musicisti, giornalisti, un tragico destino. Descrivono splendidamente drammi, l’orrore, il vuoto che avvolge tanta ...