Politica

164° dell’Unità e indifferenza
19 marzo 2025Francesco Carella

164° dell’Unità e indifferenza

Il 17 marzo scorso ricorreva il 164° anniversario dell’Unità (la proclamazione ufficiale del Regno d’Italia avvenne a Torino il 17 marzo 1861). A ...

ReArm Europe, Pd: il congresso non è ancora scongiurato
19 marzo 2025Duilio Vivanti

ReArm Europe, Pd: il congresso non è ancora scongiurato

Il Pd, dopo la spaccatura registrata in Parlamento europeo sul ReArm Europe, si ricompatta. Almeno per ora. Nel braccio di ferro con la minoranza ...

Il Predellino della motosega (Video)
18 marzo 2025Lorenzo Cianti

Il Predellino della motosega (Video)

Save the date! Manca poco alla nascita di un Movimento liberale e libertario che ripercorra la strada tracciata da Javier Milei in Argentina: a sc...

Riarmo dell’Europa e istituzioni
18 marzo 2025Riccardo Scarpa

Riarmo dell’Europa e istituzioni

Dopo la mancata entrata in vigore della Comunità europea di Difesa, negli anni Cinquanta del secolo scorso, il ripiegamento del processo d’integra...

Proprietà e libertà: la lezione attuale di Luis de Molina
18 marzo 2025Sandro Scoppa

Proprietà e libertà: la lezione attuale di Luis de Molina

Cosa significa oggi parlare di giustizia e proprietà? La lezione di un teologo del Cinquecento può ancora illuminare il nostro tempo di crisi econ...

Le piazze-condominio senza ordine del giorno
18 marzo 2025Maurizio Guaitoli

Le piazze-condominio senza ordine del giorno

E, quindi? Dopo essersi dopati con l’ennesima manifestazione (manif, alla francese) ideologicamente vuota, che cosa rimane del giorno stellato, co...

Riarmo europeo: il Pd rischia il congresso
18 marzo 2025Duilio Vivanti

Riarmo europeo: il Pd rischia il congresso

Dopo la spaccatura sul voto al ReArm Europe, il Partito democratico torna a vivere sull’orlo di una crisi di nervi. C’è chi, tra i fedelissimi di ...

Liberalismo e storia nazionale: un percorso contraddittorio (Video)
17 marzo 2025Redazione

Liberalismo e storia nazionale: un percorso contraddittorio (Video)

Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politi...

Il socialista Calenda censura la società liberale del confronto
17 marzo 2025Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

Il socialista Calenda censura la società liberale del confronto

Il socialista, nonché radical chic, Carlo Calenda, eterno naufrago del Pd, che, come un degno personaggio pirandelliano, è sempre in preda a una f...

Motosega e deregulation: con troppe norme la legge ammette ignoranza
17 marzo 2025Gaetano Gorgone

Motosega e deregulation: con troppe norme la legge ammette ignoranza

Delle tante scelte epocali fatte da Javier Milei in Argentina, ce n’è una di cui si parla tanto, ma senza spesso attribuirgli la sua portata unive...

Nasce “Libertà è Democrazia”, ne parla Giancarlo Affatato
17 marzo 2025Ruggiero Capone

Nasce “Libertà è Democrazia”, ne parla Giancarlo Affatato

Sabato scorso, 15 marzo, Roma ha visto concentrarsi eventi che hanno letteralmente paralizzato la città. Strade e piazze così gremite non le si ve...

L’Europa e il riarmo: un passaggio necessario per la sicurezza
17 marzo 2025Andrea Chiavistelli

L’Europa e il riarmo: un passaggio necessario per la sicurezza

Sabato in Piazza del Popolo c’era di tutto: da chi vuole porre fine alla guerra ma si oppone agli sforzi americani per riuscirci a chi vuole sconf...