Chi di voi ricorda la più forte e bella donna del Rinascimento? Penso quasi nessuno. Sto parlando di Caterina Sforza andata in sposa al duca di Mo...
Seduti al tavolino (cap. 23) La conoscenza “in breve” non rende competenti; in futuro sarà diverso, ma oggi non è ancora possibile infilarla nella...
I nuovi dati forniti dall’Istat in merito alla disoccupazione sono bonari, almeno a parere degli addetti ai lavori. Perché dicono che la disoccupa...
Il dibattito odierno sulle unioni civili, le unioni di fatto, la stepchild adoption, sta sollevando nel Paese un dibattito esteso, anche se non pr...
Libertà non vuol dire che siamo tutti uguali, anzi. La libertà rende possibile, favorendolo, il progresso e non si occupa delle diseguaglianze. Il...
Ma che nazionalista è il premier Matteo Renzi quando, a proposito della polemica nata con Bruxelles sugli aiuti alla Turchia, dice cose del tipo “...
È qualche tempo che tra la Camera Penale di Roma ed i giornalisti della Capitale, Ordine compreso, non corre non buon sangue. I primo contrasti si...
Come ai bei tempi degli anni Ottanta quando la sinistra comunista inveiva contro gli stilisti “padroni della città”, anche oggi la sinistra del Pd...
Marco Daniele Clarke ne ha fatte veramente tante. Nel suo curriculum, tra l’altro, si legge che è stato presidente della XX Circoscrizione del Com...
La manovra correttiva di primavera arriverà eccome e arriverà non solo perché l’Europa, che Renzi ha attaccato nel momento e nel modo peggiore, no...
È concreto il rischio che torni la Tasi sulla prima casa. Perché l’Unione europea potrebbe costringere il premier Matteo Renzi ad una clamorosa re...
Renzi ha fatto il rimpasto. Del suo Governo. Ma in realtà tutta la sua politica, il segretariato del suo partito, il Pd, il suo ruolo nel mondo, d...