Politica

06 febbraio 2016Titta Sgromo

Padre Pio, per favore aiutaci!

Chi di voi ricorda la più forte e bella donna del Rinascimento? Penso quasi nessuno. Sto parlando di Caterina Sforza andata in sposa al duca di Mo...

06 febbraio 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Seduti al tavolino (cap. 23) La conoscenza “in breve” non rende competenti; in futuro sarà diverso, ma oggi non è ancora possibile infilarla nella...

05 febbraio 2016Ruggiero Capone

Il Jobs act incrementa la disoccupazione

I nuovi dati forniti dall’Istat in merito alla disoccupazione sono bonari, almeno a parere degli addetti ai lavori. Perché dicono che la disoccupa...

05 febbraio 2016Guido Guidi

Stepchild adoption e diritti naturali

Il dibattito odierno sulle unioni civili, le unioni di fatto, la stepchild adoption, sta sollevando nel Paese un dibattito esteso, anche se non pr...

05 febbraio 2016Francesca Romana Fantetti

Liberalismo in Italia per avere sviluppo

Libertà non vuol dire che siamo tutti uguali, anzi. La libertà rende possibile, favorendolo, il progresso e non si occupa delle diseguaglianze. Il...

04 febbraio 2016Vito Massimano

Sulla Turchia Renzi bara clamorosamente

Ma che nazionalista è il premier Matteo Renzi quando, a proposito della polemica nata con Bruxelles sugli aiuti alla Turchia, dice cose del tipo “...

04 febbraio 2016Mauro Anetrini

Avvocati vs giornalisti, un’attenta riflessione

È qualche tempo che tra la Camera Penale di Roma ed i giornalisti della Capitale, Ordine compreso, non corre non buon sangue. I primo contrasti si...

04 febbraio 2016Paolo Pillitteri

Milano: il diavolo veste Sala...

Come ai bei tempi degli anni Ottanta quando la sinistra comunista inveiva contro gli stilisti “padroni della città”, anche oggi la sinistra del Pd...

04 febbraio 2016Gianluca Perricone

Il futuro della Capitale secondo Clarke

Marco Daniele Clarke ne ha fatte veramente tante. Nel suo curriculum, tra l’altro, si legge che è stato presidente della XX Circoscrizione del Com...

04 febbraio 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

I nodi della realtà

La manovra correttiva di primavera arriverà eccome e arriverà non solo perché l’Europa, che Renzi ha attaccato nel momento e nel modo peggiore, no...

03 febbraio 2016Ruggiero Capone

Torna la Tasi: consiglio di Germania e Unione

È concreto il rischio che torni la Tasi sulla prima casa. Perché l’Unione europea potrebbe costringere il premier Matteo Renzi ad una clamorosa re...

03 febbraio 2016Mauro Mellini

Il rimpasto “renziano”

Renzi ha fatto il rimpasto. Del suo Governo. Ma in realtà tutta la sua politica, il segretariato del suo partito, il Pd, il suo ruolo nel mondo, d...