Politica

17 febbraio 2016Vito Massimano

Comunali a Roma: candidature fragili

A Roma ci sono le Amministrative? Pare proprio di sì, ma che non si parli della precedente Giunta, delle note spese che Ignazio Marino presentava ...

17 febbraio 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Passato e presente devono cambiare

È davvero ora di smetterla con gli annunci e con i tentativi d’intervento sul sistema previdenziale al solo fine di fare cassa, per tappare sia le...

16 febbraio 2016Dimitri Buffa

Reversibilità: dare tutto a tutti per toglierglielo a ognuno

Questa relativamente nuova trovata di fare cassa con le pensioni di reversibilità, o “fare cassa con il morto” come suggerisce Matteo Salvini dell...

16 febbraio 2016Guido Guidi

Von Savigny e il voto segreto di Grasso

È difficile trovare valide ragioni a favore degli argomenti che il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha sposato per negare il voto segreto sul...

16 febbraio 2016Francesca Romana Fantetti

Molteplicità autonoma nell’Europa politica

Libertà, autonomia, disciplina volontaria e religione laica sono i concetti e gli ideali fondamentali liberali da affermare in Italia ed in Europa...

13 febbraio 2016Guido Guidi

Ddl Cirinnà: il voto segreto di Grasso

In occasione del primo voto del Senato sul ddl Cirinnà (unioni civili, unioni di fatto e adozione del figliastro), è andato in onda un confronto a...

13 febbraio 2016Mauro Mellini

Se i giudici “associati” sono da ricusare

Leggo senza stupore, perché oramai nessuna presa di posizione della magistratura italiana può sorprendermi, che l’Associazione Nazionali Magistrat...

13 febbraio 2016Cristofaro Sola

Trump: quello che gli altri non dicono

Il pirotecnico candidato alla nomination repubblicana alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump, a proposito delle intenzioni di Papa France...

13 febbraio 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Concreto e subito? (Capitolo 24)  Nei capitoli che precedono, sono stati descritti non pochi meccanismi che i partiti usano in totale disonestà; ...

13 febbraio 2016Redazione (*)

Editoria e pubblicità: la lettera aperta

Pubblichiamo di seguito una lettera aperta della corrente sindacale Giornalisti italiani Uniti ai maggiori inserzionisti ed ai soggetti che compra...

12 febbraio 2016Pietro Di Muccio de Quattro

La difesa è sempre legittima

Ha destato scandalo, sul francescano Corriere della Sera, l’articolo che un vescovo ha scritto con riguardo ad alcune sentenze benevole verso ladr...

12 febbraio 2016Vito Massimano

La favola delle mammolette grilline

Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera sostiene che l’elettorato pentastellato sia fondamentalmente di centrodestra e che Beppe Grillo sia il palad...