“Anche in Italia chi si dichiara di sinistra spesso si autodefinisce ‘progressista’. Non è però chiaro perché, di fatto, le sinistre si oppongano ...
Si è svolta ieri pomeriggio la presentazione dei candidati al Consiglio comunale di Roma, Simone Foglio ed Elisabetta Crosti di “Italia 20.50 la n...
È chiusa la pagina confusa e voluta legger male del referendum sulle trivelle. L’ultimo di una serie di referendum che non hanno raggiunto il quor...
Che Renzi canti vittoria è ovvio e ancora di più lo è considerando il carattere del Premier, che lo spingerebbe a intestarsi, se potesse, anche il...
La Storia lo ricorda sempre. Mai fare guerre su due fronti. Si finisce per essere schiacciati in mezzo. L’Italia, cui la recente storia dell’impeg...
“Vi annunzio una grande gioia; abbiamo il Papa; l’Eminentissimo e Reverendissimo Signore Joseph Cardinale di Santa Romana Chiesa Ratzinger, che si...
Il principio che deve muovere l’Europa liberale e, a cascata, l’Italia, non è quello di distribuire soldi ai Paesi limitrofi all’Unione perché si ...
Oggi, presso il chiostro di San Pietro in Vincoli nella Facoltà di Ingegneria dell’Università “La Sapienza” di Roma, avrà luogo “JobStart 2.0”, la...
Nell’introduzione all’Esortazione Apostolica post-sinodale sulla famiglia, di Papa Francesco, denominata Amoris laetitia, si legge: “Gesù insegna ...
Il “long goodbye” di Marco Pannella assomiglia nelle atmosfere nostalgiche a quello dell’omonimo film di Robert Altman tratto dal libro di Raymond...
Come al solito, in Italia, al termine di una consultazione elettorale non ci sono perdenti, hanno vinto tutti. In realtà chi ha sicuramente perso ...
Quando chi comanda in un Paese, anno dopo anno, porta via ai cittadini prima il reddito e poi la testa, vuol dire che è finita e, infatti, noi sia...