Nel liberalismo la centralità è dell’individuo, mentre, in contrapposizione, nel socialismo la centralità è della società. Il liberalismo implica ...
Nel suo recente tour nel Meridione per sottoscrivere i “Patti” con le regioni del Sud, il Premier Matteo Renzi si è esibito con un altro copione. ...
La settimana scorsa la riforma sulla prescrizione, ferma in Senato, è stata congiunta alla riforma del processo penale. Un segnale di distensione ...
Era la prima metà del settembre 2015 e come “Nessuno tocchi Caino” lanciammo la campagna per il rispetto dei diritti umani e la soppressione della...
Fino a tre anni fa i detenuti condannati all’ergastolo in Italia erano 1500: un regime carcerario che non prevede né permessi né sconti di pena, “...
Annalisa Chirico è la presidente dell’associazione politica “Fino a prova contraria”, una sorta di pensatoio, forse di liberali illusi, che spera ...
Le furibonde quanto sgangherate reazioni al passo di lato di Guido Bertolaso a favore della candidatura di Alfio Marchini a sindaco di Roma sono l...
Da ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano si dimostra peggiore che da capo dello Stato. Soprattutto dimostra che non ha il senso della...
Concordiamo con la posizione di Renato Brunetta che si scaglia contro la Rai e contro Massimo Giletti a proposito dell’intervista a Matteo Renzi s...
Dobbiamo dirci la verità: in tutte le guerre del XX secolo che l’Italia ha combattuto (incluse quelle cosiddette di indipendenza) non abbiamo vint...
Rai e Mediaset, ormai schierati, fanno a gara nel trasmettere immagini ed interviste rilasciate in ogni occasione dal Pifferaio Fiorentino, il qua...
Tra le tante banalità lette e sentite durante la piacevole domenica del Primo Maggio ce n’è una che ha catturato in modo smisurato la mia attenzio...