Politica

23 luglio 2016Redazione

Welby-Fanelli: scrive il dottor Mario Riccio

Vorrei sottolineare che, quale medico del caso Welby e pertanto autore materiale della sedazione e successivo distacco del ventilatore di Piergior...

22 luglio 2016Mauro Mellini

La pseudo-riforma in nome dell’antipolitica

Non sono un profeta né vorrei nemmeno, per riderci su, farmi passare per tale. Se vedo un futuro che altri non vedono mi preoccupo, non tanto perc...

22 luglio 2016Elena D’Alessandri

Max Fanelli e la buona morte

Gli anni passano, la storia si ripete. Inesorabile. Sono trascorsi 10 anni dalla morte di Piergiorgio Welby, un caso divenuto di portata internazi...

22 luglio 2016Carlo Priolo

Boldrini, astratti furori

Laura Boldrini, oltre la media, bella figura, physique du rôle, gesti e simboli da guinness dei primati, icona dichiarante, preoccupazione costant...

22 luglio 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

L’inciucio a perdere

Che il Patto del Nazareno non fosse mai morto era chiaro. Del resto, da quando c’è Matteo Renzi una bella fetta di Forza Italia simpatizza con lui...

22 luglio 2016Cesare Alfieri

Il riordino del Paese parte dal voto

I governi non eletti Napolitano/Monti, Napolitano/Letta e Napolitano/Renzi firmano che è una bellezza, poi però a rispondere di ciò che disgraziat...

21 luglio 2016Mauro Mellini

La Boschi, Renzi, somari e furbastri

C’è nel cosiddetto riformismo costituzionale “RenzoBoschivo” una componente asinina. Stavo per dire “schiettamente asinina”, ma mi sono corretto: ...

21 luglio 2016Massimo Negrotti

Un aforisma, un commento

“Secondo la versione divenuta universale, il Gran Maresciallo di Francia Jacques de La Palice prima di morire era ancora vivo. Più modestamente, i...

21 luglio 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Un segno di matita per cacciarli via

Oltre allo sdegno e alla commozione per i fatti drammatici che in questi giorni hanno pervaso i pensieri di tutti, resta ovviamente il pensiero de...

21 luglio 2016Redazione

Turchia e diritti: la lettera della Lidu

La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (Lidu Onlus) rileva come il mancato rispetto dei diritti fondamentali e dello Stato di Diritto da parte del...

20 luglio 2016Cristofaro Sola

Contro l’immigrazione, per orgoglio e amore

Oggi si guarda al terrorismo. È giusto che sia così perché è un problema reale e non si può fingere che non esista. Tuttavia, parlarne tanto disto...

20 luglio 2016Daniele Granara (*)

Riforma costituzionale e le ragioni del “No”

La riforma costituzionale approvata dalle Camere e sottoposta a referendum nel prossimo autunno, con date altalenanti, a seconda delle convenienze...