Politica

13 agosto 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Cronaca di un congresso (Capitolo 50 - Parte A) – Non conoscendo i trucchi dei bari, ti siederesti al loro tavolo di poker per giocare importanti ...

12 agosto 2016Ruggiero Capone

La riforma Madia ingabbia gli italiani

Il “No” al referendum deve dimostrarsi la solenne bocciatura per il Governo Renzi e le sue riforme. Dietro ogni pseudo-riforma, dalla legge eletto...

12 agosto 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Legge di (In)stabilità

Come sempre e sempre di più il problema vero è quello dei conti e della drammatica situazione delle casse pubbliche. Da Mario Monti ad oggi, passa...

12 agosto 2016Fausto Gasparroni (*)

Il Pontefice pranza con 21 profughi siriani

“Un momento di festa”, l’hanno definito i profughi siriani - in tutto 21 - che Papa Francesco ha portato in Italia dall’isola di Lesbo, facendoli ...

11 agosto 2016Maurizio Bonanni

Meningite digitale

E voi chiamatela pure meningite digitale. Virale, collettiva e particolarmente contagiosa. Ne sono afflitti permanentemente i social network e i t...

11 agosto 2016Carlo Priolo

La Boldrini, la Boschi e il femminicidio

“Corriere della Sera” del 4 agosto 2016, pagina 16: “Non sopravvive la donna bruciata dall’ex”. E a pagina 17: “Uccide la compagna con dodici colt...

10 agosto 2016Dimitri Buffa

Com’è andata a finire, il caso Squillante

Alzi la mano chi si ricorda “com’è andata a finire la vicenda giudiziaria” di Renato Squillante. Il suo caso oggi torna alla mente perché l’uomo h...

10 agosto 2016Pier Ernesto Irmici

La Costituzione e l’Articolo 49

Ferruccio de Bortoli ha posto dalle colonne del “Corriere della Sera” (8 agosto) la questione assai importante dell’attuazione dell’articolo 49 de...

10 agosto 2016Redazione

Un mare di morti, oltre 3mila nel 2016

I nuovi dati sulle tragedie del mare non lasciano spazio ad interpretazioni: il Mediterraneo si conferma anche quest’anno il cimitero dei disperat...

10 agosto 2016Redazione

Migranti: si va verso gli incentivi ai Comuni

Incentivi per invogliare i Comuni ad accogliere i migranti, pressioni sull’Europa affinché si faccia carico dei rimpatri, utilizzo delle caserme m...

10 agosto 2016Lucio Garofalo

E la chiamano “meritocrazia”

Con l’alibi della “meritocrazia” in salsa renziana, in Italia, e persino nel mondo della scuola (rimasto a lungo una sorta di “oasi felice”), stan...

09 agosto 2016Guido Guidi

Referendum: ecco cosa si vota

I comitati del “Sì” e del “No” si sono composti sulla linea delle rispettive trincee partitiche, nell’assoluta opacità dei contenuti referendari. ...