Un’audace prospettiva emerge da uno studio recentemente pubblicato su Plos One, curato da un team di esperti dell’Università di Wageningen nei Pae...
Quanto sono a rischio i social Made in China? A quanto pare, stando al Congresso degli Stati Uniti, il più diffuso di loro, come TikTok, si config...
Che la vita sia un fenomeno quantistico è stato Erwin Schrödinger a capirlo e predirlo nel 1944. Significa che tutti noi − così come tutti gli org...
La relazione tra epica e gaming non è di certo scoperta di oggi. L’intreccio che lega questi due mondi all’apparenza così distanti, uno ancorato a...
Attraverso la piattaforma Wonders alla scoperta delle meraviglie del Belpaese in bicicletta Autostrade per l’Italia per il tredicesimo anno conse...
Apple avrebbe deciso di lanciare un nuovo “iPhone 17 Slim” che andrà a sostituire la versione “Plus” nella gamma iPhone. Dunque, l’universo Apple ...
Gli ultimi annunci di Microsoft confermano le intenzioni del colosso tech di ampliare gli investimenti in Asia relativi a cloud e Intelligenza art...
L’esempio dell’Avio e il Festival della Geopolitica europea di Venezia Dal 9 all’11 maggio 2024 il Museo del Novecento di Venezia ospiterà nel su...
La materia non è solo composta di unità sempre più piccole come ha affermato Democrito – via via stiamo individuandole e “scoprendole” scientifica...
Un ricercatore americano ha fatto causa a Meta. Si chiama Ethan Zuckerman. Il suo scopo è consentire agli iscritti del social di esercitare il con...
Democrazia “da morire”? Può accadere, in effetti, allo stesso modo in cui una moneta falsa scaccia quella buona. Prendendo a riferimento gli anni ...
Le risultanze attuali ci pongono un quesito epocale: l’auto elettrica è veramente la panacea di tutti i mali? O è un modo per far investire noi ut...