Esteri

25 settembre 2012Giorgio Sebastiani

C'è del marcio in quel di Pechino

Wang Lijun, l’ex “uomo forte” di Chongqing, provincia-modello della Cina, è stato condannato a 15 anni di carcere dopo un rapido processo. È stato...

23 settembre 2012William Saletan

Lettera aperta a tutti i credenti

Pubblichiamo un articolo tratto dal magazine online Slate.com, a seguito delle proteste antiamericane esplose nei giorni scorsi nel mondo arabo. ...

22 settembre 2012Stefano Magni

Ma l'Afghanistan è ancora in guerra

C’era una volta il “surge”, parola oscura (che significa letteralmente: ondata) in cui venivano riposte tante speranze per la guerra in Afghanista...

22 settembre 2012Stefano Magni

Se Maometto insanguina il Pakistan

La “Giornata per l’amore del Profeta” proclamata dal governo del Pakistan, si è trasformata in un giorno di odio e violenza. A Karachi, la princip...

21 settembre 2012Stefano Magni

Libertà d'espressione senza più paladini

La libertà di espressione è ancora una volta sotto attacco. Non solo dalle minacce dei fondamentalisti islamici, ma anche dei governi europei e st...

21 settembre 2012Dimitri Buffa

Il cinema antisemita iraniano

L’Iran è il più grande finanziatore di film anti semiti, non di satira, ma sullo stile propagandistico di pellicole come “Suess l’ebreo” risalente...

21 settembre 2012Stefano Magni

L'Egitto ripristina il reato d'opinione

Che cosa resta della Primavera Araba? Almeno in Egitto ben poco, nel bel mezzo della bufera islamica contro video e vignette dal contenuto “blasfe...

20 settembre 2012Dimitri Buffa

Il vero carnefice di Sabra e Shatila

In questi giorni i media mainstream stanno sprecando fiumi di inchiostro per ricordare la vulgata della strage di Sabra e Shatila, a venti anni da...

20 settembre 2012Paolo Della Sala

Il binario morto della democrazia

Compresa tra date significative come l’11 settembre e la morte di Oriana Fallaci, la settimana della “rabbia e l’orgoglio” musulmano ha prodotto i...

19 settembre 2012Barbara Alessandrini

La sfida islamica, il silenzio occidentale

La violenza fondamentalista di matrice religiosa, deflagrata a seguito della per altro sospetta “riscoperta” del film blasfemo con l’Islam del reg...

19 settembre 2012Maria Fornaroli

Nato e Afghanistan, separati in casa

Le operazioni congiunte fra Nato ed esercito regolare afgano saranno ridotte. Saranno limitate solo alle azioni medie e grandi, dal livello di bat...

18 settembre 2012Dimitri Buffa

Stevens non è morto per caso

L’ambasciatore americano Chris Stevens potrebbe essere stato violentato prima di venire linciato e ucciso. La notizia, ancora da verificare, viene...