La crisi in Ucraina non è solo locale. Si sta attualmente giocando su quattro tavoli: uno militare, sul terreno, fra la Crimea, il Mar d’Azov e il...
Ognuno si fa l’Europa a propria immagine e somiglianza. Alexis Tsipras, non fidandosi affatto di Merkel, Troika e di tutti coloro hanno ridotto la...
In un discorso ampiamente elogiato, tenuto il 1° gennaio all’Università Al-Azhar del Cairo, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi si è rivol...
Gli europei, sia i civili sia il personale delle forze dell’ordine, possono ben stare in ansia, chiedendosi cosa faranno, una volta tornati a casa...
L’attacco avvenuto nelle Fattorie di Shebaa e subito rivendicato da Hezbollah era prevedibile dopo il raid israeliano dello scorso 18 gennaio nel ...
Mentre il presidente americano Barack Obama continua a cercare un accordo sul programma nucleare iraniano, nelle ultime settimane gli iraniani sta...
Il 25 gennaio 2015 costituisce una data storica per la Grecia. I due partiti che avevano dominato, da soli, la scena politica ellenica, per ben qu...
Come si traduca “Nazareno” in inglese è materia ancora tutta da decifrare ma secondo il sempre ottimo Paul Waugh qualcosa di simile sarebbe già su...
"Bye-Bye Greece?". Il problema, però, non consiste nel prevedere se, quando e come la Grecia uscirà dall'Euro, quanto nel capire perché sia stata ...
Michelle Obama e tutti noi andiamo nei Paesi islamici senza velo in testa perché nei Paesi occidentali e statunitensi si è liberi, innanzitutto da...
Nonostante non sia tra i nomi più conosciuti e ricorrenti nell'elaborazione e diffusione dell’informazione estera, il trentacinquenne paramilitare...
Un nipote di ebrei deportati e uccisi ad Auschwitz che diventa capo della comunità ebraica di Roma e che 70 anni dopo quei fatti si ritrova per er...