La Svizzera mette al bando il burqa nei luoghi pubblici. Alla vigilia della festa delle donne, una giornata sempre intrisa di retorica, i cittadin...
Ormai la strada del fallimento dell’integrazione interculturale nella Penisola scandinava segna il passo con tempi quasi scanditi. Il sistema giur...
Donald Trump è di nuovo libero, politicamente parlando, di scegliere di rimanere nell’arena e di darsi anche degli obiettivi futuri, considerato i...
Negli ultimi 122 anni, dalla fine della Guerra ispano-americana, con esclusione del periodo di occupazione giapponese durante la Seconda guerra mo...
L’onda lunga del caso Khashoggi è tornata al centro delle tormentate vicende mediorientali. E i punti interrogativi, a più di due anni di distanza...
L’esordio del presidente statunitense Joe Biden sul complesso palcoscenico africano si apre nel segno della conciliazione e dei “segnali forti”. C...
C’era una volta la guerra e i suoi guerrieri. Solo che, per centinaia di migliaia di anni, il tutto era ben visibile attraverso le armi e le armat...
Ha fatto il giro del mondo la tragica storia di Zahra Esmaili, la 42enne iraniana condannata all’impiccagione per aver ucciso, nel 2018, un marito...
Cambio di rotta per quanto concerne i vaccini anti-Covid. Lo ha annunciato Sebastian Kurz, cancelliere austriaco, prima del suo viaggio in Israele...
È noto che le condizioni politiche dei Paesi del centro e nord Africa influiscono molto sui flussi migratori clandestini verso l’Europa. Questo st...
Il primo ministro danese Mette Frederiksen ha annunciato che il suo governo intende limitare notevolmente il numero di persone che chiedono asilo ...
La decolonizzazione europea delle ex colonie africane inizia suppergiù intorno al 1960. I governi di Francia, Portogallo, Spagna, Belgio, Olanda e...