Hamed Bakayoko, capo del Governo della Costa D’Avorio, ministro della Difesa e Gran Maestro della Massoneria Ivoriana, è morto il 10 marzo in Germ...
Il ritiro dell’ambasciatore russo a Washington, dopo che Joe Biden ha dato pubblicamente dell’assassino a Vladimir Putin, rappresenta il primo att...
“Il risultato di queste elezioni è che gli elettori hanno dato al mio partito un massiccio voto di fiducia”: queste le parole ai giornalisti da pa...
Secondo i nuovi dati statistici diffusi dal governo tedesco, il numero dei crimini di odio di matrice antisemita commessi in Germania nel 2020 ha ...
La visita del Papa gesuita nel Nord dell’Iraq, se ha carpito l’attenzione degli sciiti e ha incoraggiato un dialogo costruttivo con i sunniti, non...
In Ghana, dall’inizio di febbraio, il collettivo per i diritti Lgbt sta affrontando un’aggressione omofoba senza precedenti. Nasce tutto il 31 gen...
Nouzha Skalli, esponente politico di sinistra nel Partito del progresso e del socialismo, ha dichiarato che il conservatorismo è più presente nel ...
Stanno emergendo ulteriori prove, tra cui un recente rapporto delle Nazioni Unite, che mostrano che il regime iraniano sta fornendo armi sofistica...
Arrivano le prime sanzioni dell’Amministrazione di Joe Biden contro la Russia per il caso di Aleksej Navalny, il leader dell’opposizione liberal-d...
In Iraq si è celebrato uno storico incontro dall’enorme valenza politica, quello tra Papa Francesco e l’ayatollah Ali al-Sistani. Il novantenne Al...
La Svizzera mette al bando il burqa nei luoghi pubblici. Alla vigilia della festa delle donne, una giornata sempre intrisa di retorica, i cittadin...
Ormai la strada del fallimento dell’integrazione interculturale nella Penisola scandinava segna il passo con tempi quasi scanditi. Il sistema giur...