Col passaggio ad altra dimensione dell’essere del Duca Filippo di Edimburgo, Principe consorte della Regina Elisabetta II del Regno Unito e sovran...
Il 25 gennaio a Pantin, un sobborgo di Parigi, il 4 febbraio a Carcassonne, nella parte meridionale della Francia, e il 13 febbraio a Poissy, nel ...
Marco Cochi, ricercatore del CeMiSS – Centro militare studi strategici del Ministero della Difesa – analista dell’Osservatorio ReaCT, Eastwest e d...
Con l’avvento del presidente del Consiglio, Mario Draghi, avevo intravisto in lui molte similarità politiche con la già di per sé splendida figura...
Peggiorano le condizioni di salute del leader dell’opposizione russa al regime putiniano, Alexei Navalny, in seguito al suo arresto e al suo inter...
“Pecunia non olet”, è proprio il caso di dirlo. I Mondiali di calcio del 2022, che si svolgeranno in Qatar, sono la rappresentazione plastica di c...
In troppi parlano del cosiddetto “incidente diplomatico” di Ankara senza alcuna cognizione di causa. Ovvero senza la minima nozione dei protocolli...
È molto probabile che il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan abbia inteso fare uno sgarbo alla presidente della Commissione europea Ursula von d...
Nel Vicino Oriente l’idea del “colpo di Stato” serpeggia spesso. Storicamente, nell’area, gli avvicendamenti “pseudo-democratici” da un governo ad...
Chi ha paura di Vladimir Putin? Per rispondere, occorre esaminare il dualismo che si è venuto a creare tra l’universo separato delle Democrazie li...
Aria fredda. Aria di Guerra Fredda, dicono, e scrivono, in molti. Anche personaggi mai banali nelle loro analisi, come Giulio Tremonti a cui viene...
Abbiamo più volte sostenuto su questo giornale che l’inchiesta dell’Organizzazione mondiale della sanità sul laboratorio di Wuhan per comprendere ...