Esteri

Trombe e rombi di carri armati: una svolta decisiva a Gaza?
20 maggio 2021Richard Kemp (*)

Trombe e rombi di carri armati: una svolta decisiva a Gaza?

Durante un’operazione lanciata a Gaza la scorsa settimana, le Forze di Difesa Israeliane hanno attaccato un complesso di tunnel di Hamas con 12 sq...

Gaza: riprende lancio missili dopo la pausa di otto ore
20 maggio 2021Redazione

Gaza: riprende lancio missili dopo la pausa di otto ore

Il lancio di razzi da Gaza verso Israele è ripreso dopo otto ore di stop. Nonostante la ripresa della guerra, un cessate il fuoco potrebbe arrivar...

Mafia turca: tra compromessi e vendette
19 maggio 2021Fabio Marco Fabbri

Mafia turca: tra compromessi e vendette

Le organizzazioni “mafiose”, di qualsiasi etichetta, hanno sempre avuto un ruolo influente negli equilibri politico-economici di uno Stato, e sove...

Minori immigrati male accompagnati
19 maggio 2021Maurizio Guaitoli

Minori immigrati male accompagnati

Diritto d’asilo o autorizzazione a delinquere? In Francia dilaga il teppismo dei (finti) immigrati minori non accompagnati provenienti dal Maghreb...

Spagna: la polizia marocchina apre le porte ai migranti di Ceuta
19 maggio 2021Costantino Pistilli

Spagna: la polizia marocchina apre le porte ai migranti di Ceuta

Lo scorso 25 aprile Rabat ammoniva Madrid: “Il Regno del Marocco deplora l’atteggiamento della Spagna, che ha accolto sul suo territorio Brahim Gh...

Palestinesi contro se stessi
18 maggio 2021Gian Stefano Spoto

Palestinesi contro se stessi

Chiedo perdono per l’auto-citazione, che odora di marchetta, soprattutto se si richiamano libri. Ma tutto ciò che sta succedendo in questi giorni ...

I tre volti dell’Islam: il Dio uno e trino
18 maggio 2021Maurizio Guaitoli

I tre volti dell’Islam: il Dio uno e trino

Di quale Islam si parla? Di quello politico (alla Khomeini), fondamentalista o dialogante? Quando si fa riferimento alla fede musulmana e alla sua...

Il conflitto israelo-palestinese: un pungolo geopolitico
17 maggio 2021Fabio Marco Fabbri

Il conflitto israelo-palestinese: un pungolo geopolitico

Il dramma israelo-palestinese è solo un aspetto di un problema “politico” mai risolto e che spesso i burattinai della geopolitica hanno scelto di ...

I rapporti tra Italia e Turchia
17 maggio 2021Andrea Muratore e Emanuel Pietrobon (*)

I rapporti tra Italia e Turchia

Quello tra l’Italia e la Turchia è uno degli assi strategici più complicati della contemporaneità. Sull’effettivo successo di questo matrimonio fo...

Presidenziali Iran: ignobile farsa di un regime totalitario
14 maggio 2021Esmail Mohades

Presidenziali Iran: ignobile farsa di un regime totalitario

Sin dall’inizio ricordiamo, ancora una volta, che parlare di elezioni nel regime teocratico al potere in Iran è un azzardo. Il rito delle elezioni...

Boris Johnson all’attacco contro la “cancel culture”
14 maggio 2021Lucio Leante

Boris Johnson all’attacco contro la “cancel culture”

Boris Johnson è il primo e unico leader occidentale che vada all’attacco contro la cosiddetta “cancel culture”, manifestazione acuta di quella mal...

Con Israele senza se e senza ma
14 maggio 2021Roberto Penna

Con Israele senza se e senza ma

Hamas, ossia l’organizzazione terroristica che detiene il potere nella Striscia di Gaza, per quanto essa pretenda di essere considerata quasi come...