La Cina di Xi Jinping sembra sempre più decisa ad estendere la sua longa manus sul continente africano e far sentire il suo peso non solo economic...
Il presidente dell’Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, ha lanciato un’importante iniziativa di analisi geo-strategica per il futuro del Centro Asia e ...
Jovenel Moise, presidente di Haiti, è stato assassinato nella propria abitazione. Secondo la stampa locale un gruppo di uomini armati, al momento ...
Il regime iraniano ha condotto elezioni farsa per far diventare il suo candidato mullah preferito, Ebrahim Raisi, legato alle esecuzioni di massa,...
L’Uzbekistan è al centro del dibattito geopolitico dell’Asia centrale. L’emergenza sanitaria ha generato riflessioni importanti nella classe polit...
Per la prima volta nella storia, un Paese ha attaccato, contemporaneamente e con una mossa audace, tutti gli altri. La Cina ha commesso quell’orri...
Il fallimento della francese “operazione Barkhane”, nata nell’agosto 2014 per far fronte alla dilagante emergenza jihadista e di vari gruppi ribel...
Nader Kadhim ha coniato il termine al-istifraq, o “africanismo”, per descrivere lo studio di come gli arabi neri sono immaginati e ritratti negli ...
In alcune regioni del Nord-Africa, non in Europa, si conclama una delle massime espressioni del razzismo. È noto che nel Maghreb e nel Vicino Orie...
Si chiude ad Hong Kong la stagione della democrazia. Non ci saranno mai più elezioni libere come promesso nell’accordo del 2017 quando il mondo tr...
Mentre in alcuni Paesi come la Germania continua a calare il numero dei contagi da Covid-19, si impennano i dati del contagio da variante Delta ch...
Le speranze di adesione di alcuni Paesi emergenti dei Balcani nel 2019 si sono scontrate con il muro di Paesi europei, che hanno posto il veto all...