Raid sulla città di Lutsk, dove tre missili hanno colpito l’aeroporto: il sindaco ha detto ai cittadini di rifugiarsi in luoghi sicuri. L’avanzata...
L’Occidente è ancora capace di fare una guerra? L’isolazionismo americano e la drammatica assenza di una difesa comune nel Vecchio Continente, in ...
Sul tavolo i temi del cessate il fuoco di 24 ore per poter risolvere le questioni più urgenti dal punto di vista umanitario. Ma il risultato final...
La Cina sta assumendo un ruolo nella crisi ucraina all’altezza della sua fama. Ricordo quanto detto nel 1975 dall’allora presidente del Mozambico,...
Il conflitto russo-ucraino è giunto al quattordicesimo giorno. Anche oggi sono risuonate le sirene antiaeree in più parti del Paese, con attacchi ...
Esiste un Re Artù dell’Occidente? Un sovrano, cioè, che sappia impiegare a dovere il suo Lancillotto (Nato) per vincere il braccio di ferro con i ...
Raid e tentativi di compromesso. Resta drammatica la situazione in Ucraina dove alle 9 (ora locale, le 8 italiane) è scattato il cessate il fuoco ...
Aprire i rubinetti, aprire il gasdotto EastMed! Al momento, le forze ucraine sembrano essere in inferiorità numerica e con meno armi dell’esercit...
La lettura generalista che viene data ai rapporti tra la Cina e l’Africa si poggia solitamente su questioni legate all’economia, agli investimenti...
L’aggressione russa all’Ucraina ha riscritto il dibattito energetico in Europa. La diversificazione energetica è divenuta una priorità non più rin...
Da tre giorni i sette commercianti di petrolio, prodotti e commodities energetiche e non solo, con sede in Svizzera – chiamati i sette fratelli – ...
Il dado è tratto. Mosca detta le condizioni per il cessate il fuoco: l’Ucraina deve cambiare la Carta costituzionale e rinunciare all’adesione a q...