Il vento della politica in Europa continua a soffiare a favore del centrodestra. La vittoria elettorale in Grecia del partito conservatore Nea Dim...
Come sta cambiando l’orientamento della geopolitica mondiale? Partiamo dall’Asia, dove Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan e Turkmenistan hanno r...
Come annunciato una settimana fa dal presidente sudafricano, Cyril Ramaphosa, si stanno delineando i margini dell’operazione pacificatoria, alla q...
Si è concluso il tanto atteso G7 di Hiroshima al quale, a sorpresa, ha partecipato anche il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Pare che in ci...
Il bicchiere è quasi pieno. Ed è quello sollevato da Kyriakos Mitsotakis. Il premier uscente, a capo di Nea Dimokratia, dopo il risultato delle el...
La Repubblica islamica del Pakistan è immaginata, dalla comune opinione, come uno Stato abbastanza aperto a ogni tipo di compromesso, fattibile qu...
Il tasso di mortalità tra i giovani americani è il più alto degli ultimi 15 anni. Nella fascia d’età 1-19 anni il dato è cresciuto del 10,7 per ce...
Il summit di tre giorni del G7 in Giappone è ufficialmente iniziato. Le 72 ore che vedranno i 7 grandi riuniti nell’isola del Pacifico sono partit...
Qualche lettore ricorderà che nei primi tempi della guerra in Ucraina notavo che la clausewitziana “nebbia della guerra” era particolarmente densa...
Devo confessare che non riconosco al presidente ucraino Volodymyr Zelensky di essere quel campione di democrazia che la “maggioranza” degli opinio...
Importanti novità provengono dal mondo indo-pacifico. La crescente importanza di Taiwan nell’area sta modellando una nuova posizione degli Stati d...
Abitanti del Montana scordatevi i balletti, i tutorial per cucinare, le clip dei videogiochi e le dirette: TikTok è stato bandito da tutti gli sma...