I golpisti nigerini hanno accusato la Francia di “dispiegare le sue forze” in diversi Paesi della Comunità economica degli Stati dell’Africa occid...
Kim Jong-un ha lasciato la Corea del Nord. Il viaggio del supremo leader a Vladivostok ha sancito la fine di un periodo di auto-esilio del capo di...
Nei mesi di luglio e agosto di quest’anno la Moldova ha espulso 45 diplomatici russi e il personale dell’ambasciata, motivando la decisione con la...
La Corea del Nord ha festeggiato il varo dell’ultima arma da aggiungere all’arsenale atomico del supremo leader Kim Jong-un, un nuovo sottomarino ...
Come era “scritto”, anche il colpo di Stato in Niger ha avuto successo. Nonostante le altisonanti minacce delle “Comunità internazionali” della Fr...
La rapida innovazione tecnologica dell’Ucraina è una delle ragioni principali per spiegare la resilienza del Paese. Gli ucraini, già prima del con...
È davvero illuminante una carta planetaria dell’International Crisis Group in cui, a parte il conflitto strisciante India-Pakistan e India-Cina ne...
L’Ucraina è conosciuta come uno dei maggiori produttori di grano d’Europa, ma possiede anche preziose risorse naturali come il minerale di ferro e...
L’incontro a Sochi tra il presidente Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdoğan per cercare di trovare un accordo per l’esportazione di grano prodotto ...
Quanti e quali interessi vitali dell’Occidente sono a rischio con il colpo di Stato militare in Niger e in Gabon? Può il Global West considerare f...
Antony Blinken, segretario di Stato americano, è arrivato a Kiev. Come lui stesso ha affermato, è una visita che mira a dimostrare il sostegno deg...
Una mossa che fa discutere. La Cina, in sostanza, decide di vietare ai funzionari governativi l’utilizzo dell’iPhone e di altri dispositivi di sta...