Il debito pubblico dei Paesi più avanzati ha raggiunto livelli non più sostenibili, in quanto è diventato controproducente per lo stesso sistema e...
Le manifestazioni “filo-palestinesi” che si sono svolte negli ultimi giorni negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei sono tutte contraddistinte...
Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha respinto le crescenti richieste di un accordo negoziato con la Russia, sostenendo che sempliceme...
Cosa pretendevano i peronisti italiani, quei giornalisti e intellò travestiti da campesinos che spandono effluvi dai loro attici romani e milanesi...
L’Etiopia ha sempre avuto verso “l’acqua” un comprensibile approccio ossessivo. La gigantesca diga che sta portando sul borderline i rapporti con ...
Massima conclamata: “I terroristi per gli uni (Global North) sono i patrioti per gli altri (Global South)”. Prima, come dopo l’intervento di Tsaha...
È dal lontano 1948 che Israele, senza soluzione di continuità, è in guerra con il mondo arabo per difendere l’esistenza dello Stato ebraico fondat...
Il presidente dello Zambia, Hakainde Hichilema, giunge a Roma per una visita di Stato di due giorni, su invito del presidente della Repubblica, Se...
L’era di Mark Rutte, dopo 13 anni alla guida dei Paesi Bassi, è destinata a finire. Dalla caduta del Governo di quest’estate si è arrivati all’alb...
Destra liberale, propulsione imprenditoriale e una notte storica: “Inizia la ricostruzione dell’Argentina”. Javier Milei è il nuovo presidente. Al...
Javier Milei, 53 anni, candidato di La Libertad Avanza, impegnato in politica da soli tre anni, ha trionfato nelle elezioni presidenziali in Argen...