Allora, che cosa rimane del più cupo e tetro dei regimi arabi autoritari, ovvero della Siria post guerra civile? Di sicuro, tanto captagon, detta ...
Un territorio strategico nel mirino del moralismo Introduzione Dopo soli cento giorni al potere, il governo laburista ha deciso di cedere la sov...
A novembre sono emersi resoconti di ulteriori sforzi da parte del Cremlino per reclutare combattenti stranieri per l’invasione russa dell’Ucraina....
Un boato ha rotto il silenzio a Mosca. In un quartiere residenziale, nel sud-est della capitale russa, una bomba ha tolto la vita a due alti uffic...
Israele potrebbe essere davvero a un passo da un’intesa per la liberazione degli ostaggi a Gaza. A confermarlo è stato il ministro della Difesa Is...
L’epoca degli alawiti in Siria è, per ora, terminata. Bashar al-Assad, ultimo rappresentante alawita (in Siria gli alawiti sono circa il 12 per ce...
La pretesa di “Trump the Duty” di salvare l’America intralciando il libero scambio Il “presidente eletto” degli Stati Uniti, Donald Trump, il 20 ...
Se ti chiami Gali Baharav Miara e sei l’attorney general – che in Israele è diventata nota come la grande accusatrice di Benjamin Netanyahu nel pr...
Mentre aumentano le aspettative sulla prospettiva di nuovi colloqui di pace nel 2025 per porre fine alla guerra di aggressione della Russia contro...
Un’altra potenziale ricchezza futura dell’Africa consiste nella rivoluzione digitale cui andrà incontro, la quale prevede numerosi investimenti e ...
La Corea del Sud continua a navigare in un mare in tempesta. Anche se negli ultimi giorni, anzi ore, l’Esecutivo di Seul ha accelerato per iniziar...
Il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, ha portato la questione del velo all’attenzione del Supremo consiglio per la sicurezza nazionale, di fa...