Per la serie, cronaca di una storia già scritta, ossia che lo Stato di Israele da quando fu fondato non avrebbe mai potuto convivere con gruppi di...
Martedì mattina, esattamente alle dieci e cinque, l’intera Europa comunitaria ha tremato quando la presidente del Bundestag, Julia Klöckner, ha le...
In occasione di qualche pubblico intervento e private conversazioni, è accaduto di manifestare il mio pessimismo circa il futuro dello Stato d’Isr...
Il mondo non può permettersi “uno scontro militare” tra India e Pakistan. È arrivata la risposta militare indiana al sanguinoso attacco terroristi...
Il centro dell’attività terroristica e delle morti violente a livello mondiale non è più il Medio Oriente. Secondo l’autorevole Global Terrorism I...
Nel caso dell’Africa si deve parlare di emigrazione “da” o “di” un continente? Infatti, i numeri e i trend sono tali da far pensare a una sorta di...
Il 29 marzo scorso, la nave russa Sv. Nikolay è approdata senza clamore al porto algerino di Annaba. Carica di coke metallurgico, un elemento fond...
In Medio Oriente c’è aria di attesa. La giornata di ieri è stata un botta e risposta tra Benjamin Netanyahu, che ha annunciato l’espansione dell’o...
E se fosse per questo che hanno inventato la radio? Il blackout spagnolo, le cui cause ancora misteriose alimentano versioni (tutt’altro che pereg...
L’Unione cristiano-democratica spera in un secondo turno di votazioni oggi stesso. Ha un che di clamoroso ciò che è successo oggi al Parlamento te...
Fu per me illuminante leggere l’articolo Media Evo di Robert Kaplan, pubblicato in Italia dalla rivista Aspenia, nel numero 33 del 2006. In realtà...
Nessuno si aspettava un tale successo. Una Romania scissa e scossa da forze centrifughe si prepara al secondo turno delle Elezioni presidenziali t...