Il mese di ottobre è particolare importante per la Repubblica di Taiwan e per la cooperazione con le istituzioni italiane. Quest’anno ricorre il c...
Il Financial Times ha riportato la notizia secondo cui, ad agosto, la Cina avrebbe testato un missile ipersonico capace di fare il giro del mondo....
Come è ben noto la Cina ha una forte presenza nel settore minerario della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Le società cinesi hanno da tempo...
A Doha si è celebrato l’ennesimo tentativo degli Stati Uniti di programmare il futuro dell’Afghanistan con i Talebani. Intanto, questo scambio di ...
La metafora del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto è notoriamente abusata nelle questioni riguardanti l’attuale contesto delle relazioni internaz...
Quando “la Cina si rende ‘intoccabile’ sul piano militare” La Cina sta aumentando notevolmente le sue capacità di armamento nucleare. Diversi rap...
Sulle pagine dei siti istituzionali della presidenza del Consiglio dei ministri e del G20 non appare ancora calendarizzata la data del 12 ottobre ...
Una svolta di genere per le istituzioni del Regno del Marocco. Mohammed VI ha nominato il nuovo governo e su ventiquattro ministri scelti, sette d...
Xi Jinping minaccia la riunificazione con Taiwan. Per il presidente cinese, la questione tra le due parti, è “interna alla Cina” e “non ammette in...
Altro giro, altra corsa. La Corte d’Appello federale di New Orleans ha consentito al Texas di ripristinare la legge anti-aborto. Una legge, questa...
La decisione della Corte costituzionale polacca mette, di fatto, questo Stato membro fuori dall’ordinamento dell’Unione europea, senza che sia sta...
La tivù libanese “Lbci” ha riferito che la rete elettrica è stata completamente disconnessa in tutto il Paese, dopo che le stazioni di Zahrani e D...