Se nel domino delle numerose crisi e dei conflitti che l’Africa sta vivendo c’è una tessera da cui iniziare a ricomporre la stabilità, questa è di...
Nessuna intenzione di un conflitto al confine, questa la precisazione, con l’aggiunta “il conflitto semmai è necessario alla Polonia”. Allo stesso...
Alberto Livoni è stato rilasciato. Il coordinatore dell’Ong Volontariato internazionale per lo Sviluppo (Vis) è in Italia: nei giorni scorsi è sta...
Dopo una prima panoramica sull’Africa, siamo lieti di dialogare nuovamente con Marco Cochi, giornalista esperto di domande africane, che da oltre ...
La politologa, giornalista e docente universitaria statunitense Bari Weiss ha scritto un preoccupato e preoccupante articolo sul pluralismo nel mo...
Un nuovo capitolo sulla crisi dei migranti in Europa. La Turkish Airlines non accetta più cittadini siriani, iracheni o afgani sui suoi voli diret...
Il tratto etiope del Nilo Azzurro da una decina di anni è un catalizzatore delle attenzioni internazionali. La Gerd, Grand ethiopian renaissance d...
Raffica di arresti in Etiopia. Secondo le informazioni che stanno trapelando, un cooperante italiano sarebbe stato fermato dalle autorità locali. ...
Nel 2020, come suggeriscono i dati sulla mobilità da e verso l’Italia, emerge come la pandemia ha avuto importanti ripercussioni sulla popolazione...
Resta alta la tensione al confine tra Bielorussia e Polonia: quest’ultima ha fatto sapere di aver arrestato oltre 50 migranti. Intervento ribadito...
Il Premio Nobel per la Letteratura 2006 Orhan Pamuk è nuovamente indagato in Turchia. Questa volta per il suo ultimo libro Veba Geceleri (Le notti...
Le relazioni bilaterali tra America e Cina si troverebbero in un “momento storico critico”. A dirlo è stato Xi Jinping: nella lettera inviata al C...