Ra-Tg-13 è il nome del virus “cugino” del Sars-Cov-2 rinvenuto nelle grotte dello Yunnan al confine tra Cina e Laos dove, nel 2013, alcune persone...
Il contingente italiano che partecipa alla missione Nato Resolute Support in Afghanistan è composto da circa 800 militari, 145 mezzi terrestri e 8...
Sputnik Italia ha intervistato Fabio L. Grassi, docente di Storia dell’Europa Orientale all’Università “La Sapienza” di Roma e senior fellow del t...
In una videoconferenza trasmessa sulla tv nazionale iraniana Irib sabato 10 aprile, il presidente della Repubblica islamica, Hassan Rouhani, ha in...
Come sappiamo l’acqua sarà una delle “questioni” più delicate del nostro futuro. La gestione di grandi bacini, falde e arterie fluviali, già occup...
Col passaggio ad altra dimensione dell’essere del Duca Filippo di Edimburgo, Principe consorte della Regina Elisabetta II del Regno Unito e sovran...
Il 25 gennaio a Pantin, un sobborgo di Parigi, il 4 febbraio a Carcassonne, nella parte meridionale della Francia, e il 13 febbraio a Poissy, nel ...
Marco Cochi, ricercatore del CeMiSS – Centro militare studi strategici del Ministero della Difesa – analista dell’Osservatorio ReaCT, Eastwest e d...
Con l’avvento del presidente del Consiglio, Mario Draghi, avevo intravisto in lui molte similarità politiche con la già di per sé splendida figura...
Peggiorano le condizioni di salute del leader dell’opposizione russa al regime putiniano, Alexei Navalny, in seguito al suo arresto e al suo inter...
“Pecunia non olet”, è proprio il caso di dirlo. I Mondiali di calcio del 2022, che si svolgeranno in Qatar, sono la rappresentazione plastica di c...
In troppi parlano del cosiddetto “incidente diplomatico” di Ankara senza alcuna cognizione di causa. Ovvero senza la minima nozione dei protocolli...